. silvànio, sm. chim. disus . tellurio. lessona, 1351:
silvanite, sf. miner. disus . minerale contenente tellurio e oro.
. paleonegride. 8. chim. disus . gas, spirito silvestre-, l'ossido
, pungenti. 9. milit. disus . fuoco silvestre, polvere pirica.
silvio1, sm. tìpogr. disus . nome dato in passato al carattere
simarubèe, sf. plur. bot. disus . simarubacee. f f
poetico. 2. tipogr. disus . ciascuno dei segni convenzionali e simbòlico
animale. 8. dir. disus . fondato su titoli (il possesso di
ruote. 2. medie. disus . asportazione chirurgica di un corpo estraneo
fini e suc§ nocciolataménte, aw. disus . in modo chiaro, pacessi opposti
, senza interruzioni. 24. disus . liberarsi da un pensiero, da un
del soan. soarè, sf. disus . festa o avvenimento mondano che si
lavori di ridipintura. 4. disus . caricare di un peso. arici
ma minori, e sobbollire (disus . sobbolire, sobollire), intr.
la particella pronom. (sobbollo e, disus ., sobbollisco, sobbollisci).
sobbollire. sobborghigiano, sm. disus . abitante di un sobbor
. bot. turione. 3. disus . germoglio, pollone (o anche bulbillo
mediterranea. soccodàgnolo, sm. disus . posolino, sottocoda (ed èdi uso
. di soccombere), agg. (disus . succumbènte). che risulta sconfitto
soccómbere (ant. succumbere:, disus . soccùmberé), in- tr.
(ant. soccorrènzia), sf. disus . diarrea (anche, in espressioni
fuoco. 12. mus. disus . nella forma imp. soccorri, come
raggiunta! 5. elettrotecn. disus . relè. a. parazzoli,
(ant. soziàbilé), agg. disus . che è naturala milano quanto a'
con villar perosa. 8. disus . che si riferisce, che è proprio
innanzitutto ai suoi occhi. -archi! disus . appartamento di società: nelle residenze
. -socio d'opera (disus . socio d'industria): chi,
sodale). sodalite (disus . sodalitó), sf. miner.
. frequent. sodaménte, avv. disus . stabilmente, saldamente.
e più matura 25. matem. disus . elevato al cubo. opuscoli scelti
quattro. 43. matem. disus . elevazione al cubo. barbaro,
.). soffermata, sf. disus . breve sosta. e
brieve fermata. 2. medie. disus . alterazione del ritmo cardiaco. redi
(un mantice). 9. disus . periodo di detenzione scontato anteriorg.
aria o da soffiaménto, sm. disus . soffio d'aria emesso dai
'soffiare'. soffìatóio, sm. disus . soffietto, mantice. - al figur
fuliggine le caldaie. 7. disus . soffiatore a mantice-, ventilatore costituito
{ mi sofficco, ti sofficchi). disus . sottrarsi alla vista, nascondersi,
(ant. sofficató). disus . nascosto, celato, occultato.
'soffitta'. soffiettàio, sm. disus . chi fabbrica o vende soffietti.
il suo effetto. 11. disus . soffietto acustico: cornetto acustico.
si stava chinati. 2. disus . soffitto. sabbatini, 57:
soffitto di nubi. 3. disus . soffitta. m. leopardi,
più presto. <. mus. disus . soffocamento di battuta: effetto per cui
. 16. marin. disus . avvolgere strettamente una vela intorno al
soffocativo (suffocativo), agg. disus . che rende difficoltosa o impedisce la
soggettiva (suggettiva), sf. disus . rapporto di poli zia
qual dio com soggezióne (disus . suggezióne; ant. sogezzióne, sogges
casa son partito'. sogghignare (disus . soghignaré), intr. rar.
arrabbiato. soggiogala, sf. disus . giogaia dei ruminanti. -per estens