poesia. 7. mus. disus . scomposizione dell'unità di miin due
). 4. patol. disus . ferita, ulcera. scistosità (
scìtalo (scìttalo), sm. disus . scitala. tramater [s
). sciuga, sf. disus . nelle ferriere, operazione che consiste
sciuro, sm. zool. disus . scoiattolo. landino [plinio
uopcpr) 'forma'. sciuròttero (disus . sduròpteró), sm. zool.
14). sformataménte, avv. disus . a dismisura, oltre ogni limite
essere scandalo. 2. disus . scioglimento di un corpo militare.
speculativi? 7. marin. disus . sforzamento di vele-, completo f
buone. 17. metr. disus . rime sforzate: rime obbligate nelle
sfracassare. sfracassatura, sf. disus . risultato di uno sconquasso geologico.
, sfranaménto, sm. disus . smottamento. vocabolario di agricoltura [
cavata è alquanto sfredsfregacciolato, agg. disus . imbrattato, impiadata, si faccia
pass. sfregacciolatura, sf. disus . segno, graffio su una superficie
sfregacciolato. sfregàcciolo, sm. disus . parola o carattere scritto frettolosamente,
napol. sfrignare, intr. disus . frignare; gemere. pea,
). sfornaménto, sm. piti disus . diminuzione graduale della tonalità di un
viceversa. 4. piti disus . che digrada lentamente dal chiaro allo
pis. sfumata, sf. disus . dissoluzione in una nuvola di fumo
ombreggiatura, n-5) 10. disus . evaporazione mediante ebollizione. targioni tozzetti
intr. (sfuméggio, sfuméggi). disus . svanire rapidamente, dissolversi in nulla
.). sfumeggiato, agg. disus . soffuso di una particolare espressione (
tr. (sfuscèllo). agric. disus . ripulire una pianta potando i rametti
sgabello. 3. marin. disus . cassetta degli attrezzi usata dal calafato
. sgambare2, tr. letter. disus . privare o mutilare qualcuno di una
fuorviare'. sgaranzare, tr. disus . stingere un tessuto dalla robbia.
. anche con la particella pronom. disus . fare gargarismi, sciacquarsi la bocca
sgarzare1. sgarza2, sf. (disus . scarda). omit. region.
valore intens. sgarzare1, tr. disus . sottoporre un tessuto alla garzatura.
metà denudato, sgesuitismo, sm. disus . le conseguenze dello in stillante
sclimbus). sghembóne, agg. disus . nella locuz. avverb. di
.). sgherìglio2, sm. disus . - fante armato alla leggera.
sgheronare, tr. (§gheróno). disus . tagliare di sbieco l'orlo di
gentilezza'. sgheronatura, sf. disus . parte eliminata tagliando obliquamente l'orlo
da sgiungere. sgiurare, intr. disus . venire meno a un giuramento.
galanti. sgloriato2, agg. disus . disilluso, disingannato. c
tr. (sgómeno). marin. disus . levare gli ormeggi.
dal calice. 8. disus . mozzo della ruota. tramater [
n. 5. siringare (disus . sciringare), tr. (siringo
siringato prima che crolli. 3. disus . immesso nelle canne di uno strumento
. sfondiglio). spondilite (disus . spondilìtidé), sf. medie.
spongino1, sm. bot. disus . ponzino (citrus medica).
2. sf. plur. astron. disus . stelle non comprese nelle costellazioni.
bottega. 3. astron. disus . che si presenta in modo isolato (
. (plur. m. -chi; disus . anche -ci-, superi, sporchissimo
. 6. marin. disus . tavola che si estende sui due lati
sporòfite, sf. plur. bot. disus . crittogame. = v.
, intr. { spòrto). disus . sporgere in fuori o in
sportare2, tr. { spòrto). disus . trasportare un oggettoda un luogo a un
curva. 2. sm. disus . imposta di una porta.