una piccola luce. 2. disus . sprigionamento, emissione di scintille.
selenisale, sm. chim. disus . sale derivato dalla combinazione di un
. selenògono, sm. bot. disus . peonia (in quanto anticamente le
seiino1 (seléno), sm. disus . sedano. soderini, ii-42
seiino2, sm. bot. disus . lunaria. bonavilla, 1-v-43
sedere). sèlla2, sm. disus . tipo di sigaro. p
più strane moto. 2. disus . parte dei finimenti del cavallo da tiro
anteriore della stanga. 3. disus . imbottitura che, negli abiti femminili
braccio. 13. archit. disus . tetto selvatico o alla selvatica:
salvatica unzione selvato, agg. disus . ricoperto da boschi, da fitro)
(plur. -chi). marin. disus . semaio. dizionario di marina (
: semaforista. 3. disus . che si riferisce al telegrafo o al
mille lire il pezzo. 3. disus . addetto al servizio dei semafori portuali,
al passeggio pubblico. 2. disus . chi vende sementi. p.
semasiologìa, sf. ling. disus . semantica (e, nel linguaggio
sementàbile, agg. disus . adatto a essere coltisementativo, agg
adatto a essere coltisementativo, agg. disus . seminativo, seminavato, seminativo (
. somentare. sementàrio, sm. disus . semenzaio. vocabolario di agricoltura [
da sementare1. sementazióne, sf. disus . semina. beccaria, ii-758:
. sementèlla, sf. milit. disus . striscia di polvere da sparo usata
, semenzàia, sf. disus . semenzaio. giuliani, ii-328
. (semenzisco, semenzisci). disus . produrre semi (una pianta).
da un'ob- semiaccentato, agg. disus . che porta un accenonde.
cresce 6. milit. disus . periodo di congedo dal servizio giativo,
.). semicensura, sf. disus . formulazione di riserve intorno a una
'semicircolo'. 4. mus. disus . indicazione grafica di tempo binario (
.). semicòlon, sm. disus . punto e virgola. dizionario
le finestre. 3. eccles. disus .. rito semidoppio (anche solo semidoppio
semifiorétto, sm. bot. disus . piccolo tubulo che sostiene un fiore
). semifissa, sf. disus . macchina motrice a vapore che per
semifréddi, sm. plur. disus . nella farmacopea antica, i semi
.). semigrafìa, sf. disus . scrittura che usa una forma grafica
. semimendicante, agg. disus . frate semimendicante-. che si dedica
'metopa'. semimètro, sm. disus . mezzo metro. codice napoleonico
). seminaménto, sm. disus . seminagione, semina. cassiano volgar
scuola d'obbligo. 3. disus . semenzaio, vivaio. crescenzi volgar
). seminàrio2, agg. disus . seminale. -vasi semi
5. sf. (e, disus ., sm.) macchina agricola per
semedadura, semenadura), sf. disus . semina, in partic. del frumento
). seminazióne, sf. disus . semina di specie vegetali..
. seminégro, agg. disus . mulatto. -anche so- stant.
segni delle malattie. 4. disus . teoria di una rappresentazione con simboli
n. 2. 4. disus . che riguarda la rappresentazione con simboli
deriv. da semiostile. semiòtica (disus . semeiotica, semiòttica), sf.
semipreziose. 2. eccles. disus . mitra semipreziosa-, quella di broccato
. semiquadrato, sm. geom. disus . quadrilatero irregolare. guarino guarini
. semiquartana, sf. patol. disus . febbre terzana. tramater [s
.). semismaltino, agg. disus . che ha un aspetto simile allo
semitèrete, sm. bot. disus . ramo o fusto di forma pressoché
intr. (semituòno). mus. disus . procedere per semitoni. -anche: