Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (1 risultato)

[innanzi penùltimo), agg. disus . che precede il penultimo; terzultimo;

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (1 risultato)

innaspare (inaspare), tr. disus . avvolgere un filato sull'aspo per

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (1 risultato)

. innazionale, agg. disus . che non è conforme o è

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (2 risultati)

). innazionalità, sf. disus . l'essere innazionale; carattere,

. innazionato, agg. letter. disus . incorporato in una nazione.

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (2 risultati)

incisivi. innescatura, sf. disus . quantità di polvere necessaria per provocare

mestiere. innestaménto, sm. disus . l'innestare, l'essere innestato

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (1 risultato)

denti. 3. medie. disus . inoculare nell'organismo agenti patogeni del

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (1 risultato)

riproducono. 3. medie. disus . inoculato (il vaiolo).

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (2 risultati)

per esercitare il prointrappito, agg. disus . rattrappito, rattratto. prio fascino su

noi. 4. sm. disus . imprenditore, impresario. -rifl.

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (1 risultato)

intraaracnoidèo), agg. anat. disus . subaracnoideo; situato tra il foglietto

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (2 risultati)

). intraslatàbile, agg. disus . che non si può tradurre;

). intraslatabilità, sf. disus . intraducibilità. emiliani-giudici, i-384

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (3 risultati)

umana. 8. matem. disus . che non ha soluzioni (un'

, intro a tanto), avv. disus . intanto, frattanto, nel frattempo

intrattato, agg. letter. disus . che non è stato mai o

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (1 risultato)

tr. (intravàglio). tess. disus . avvolgere il filo nei cannelli disponendolo

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (1 risultato)

coniug.: cfr. venire). disus . accadere, capitare, succedere,

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (2 risultati)

intraversare, tr. (intravèrso). disus . porre di traverso, collocare per

, di intraversare), agg. disus . (anche nella forma sincopata intravèrso)

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (1 risultato)

. (intepidisco, intrepidisci). disus . trepidare. tommaseo [s

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (3 risultati)

intrìnseco (ant. entrìnseco, disus . intrìnsico), agg. (

. (plur. m. -ci, disus . -chi; superi, intrinsicìssimo;

. -chi; superi, intrinsicìssimo; disus . intrinsechìssimo). che avviene,

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (1 risultato)

la costruzione. 11. anat. disus . che è all'interno del corpo

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (1 risultato)

v. intrinsecità. intrinsichézza (disus . intrinsechézza), sf. intima

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (1 risultato)

). introduttòria, sf. disus . introduzione. fil. ugolini

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (2 risultati)

società o civiltà. -per estens. disus .: l'istituzione stessa introdotta,

cultura del cotone. 12. disus . asserzione, argomento. arlia,

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (1 risultato)

con gran letizia. 5. disus . scompaginare, sconquassare, scardinare;

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (3 risultati)

la particella pronom. (intrónfio). disus . diventare tronfio; insuperbirsi; mostrare

, di intronfiare), agg. disus . imbronciato, infuriato, corrucciato, di

.]. intronismo, sm. disus . intronizzazione del vescovo.

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (1 risultato)

3. dir. canon. disus . immettere illegittimamente qualcuno in possesso di

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (1 risultato)

. 4. dir. canon. disus . immissione illegittima di qualcuno nel possesso

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (1 risultato)

4. dir. canon. disus . immesso illegittimamente nel possesso di un

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (1 risultato)

1705). intutto, avv. disus . del tutto, totalmente; completamente

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (1 risultato)

di grida. 5. disus . barbaro, incivile, selvaggio; rozzo

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (1 risultato)

'. inusuale, agg. disus . inutilizzabile, inservibile.

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (1 risultato)

malinconica e inutile. 4. disus . incapace, inabile, inadatto. -ant

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (1 risultato)

, sono troppi. 5. disus . inettitudine, incapacità, impotenza.

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (2 risultati)

vista. invalidazióne, sf. disus . invalidamento. tommaseo [s

guerra. -sm. plur. disus . ospizio per il ricovero delle persone

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (1 risultato)

invaligiare, tr. (invaligio). disus . mettere, riportare in valigia.

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (2 risultati)

invalaménto2, sm. idraul. disus . immissione di acque in un bacino

septa. 2. geol. disus . depressione, avvallamento della crosta terrestre

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (1 risultato)

invasazióne2, sf. idraul. disus . immissione di acque in un bacino

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (1 risultato)

la famiglia. 4. disus . che straripa inondando il terreno circostante

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (1 risultato)

piedi. invelociménto, sm. disus . accelerazione. botta, 8-168