sua lingua? 25. dimin . linguina. aretino, 20-157:
. tardo linguatùlus (tertulliano), dimin . di linguàtus 'provvisto di lingua '
, dal lat. tardo linguatùlus, dimin . di linguàtus 'provvisto di lingua '
in vasi di vetro. = dimin . di lingua. linguellato,
rise in bocca. 20. dimin . linguettina. 1. nelli,
e loquace mordacità. = dimin . di lingua-, cfr. fr.
(o di passera). = dimin . di lingua. linguino1, sm
mattina alla sera. = dimin . m. di lingua.
= voce dotta, lat. lingula, dimin . di lingua 4 lingua '.
sostiene due bilance con iguallinguòla. = dimin . di lingua. linguóso (lingóso
quale fu chiamata linguòtta. = dimin . di lingua. lìngùria,
lippo, col doppio sufi, -atto (dimin .) e -oso (qualitativo)
: v. versamento. 20. dimin . liquidetto. cennini, 57:
quali hanno abbondanza incredibile. 8. dimin . liquorétto, liquorino. redi,
poco, perdere assai. 7. dimin . lirina. giusti, iii-248:
vai quasi 21 soldi. = dimin . di lira1. lìrica,
una maggiore libertà formale. 3. dimin . liricuzza. carducci, iii-23-124:
suo male. 12. dimin . lischettina. tommaseo [s.
si dà il liscétto. = dimin . di liscio2. liscétto2,
devi avere poca borra. = dimin . m. di lisca1.
si striscia sul tavolo. 4. dimin . lisciatimi. verga, 4-215:
su questo proposito. 22. dimin . lisciétto. carducci, ii-6-187:
seste e squadre. 2. dimin . liscolino. pananti, i-231:
ormanno già scrisse. 21. dimin . listèlla. barbaro, 136:
4 lista '. = dimin . di lista. listèllo,
. 11). 8. dimin . listellino. bresciani, 6-vi-119:
di carta bianca. = dimin . masch. di lista; cfr.
delle ditte produttrici. = dimin . di lista, con cambio di genere
non ne pigliare scandalo. = dimin . di lista. listóne,
e sangue. 8. dimin . literèlla. 1. nelli [
lithìum, dal gr. àtfhov dimin . di x£0o <; 'pietra '
, deriv. dal gr. xlthov, dimin . di x£&o <; *
? 'pietra 'e 7taisfov, dimin . di noci? tcocisó? 'bambino
son mai nate. 6. dimin . liutino. brusoni, 7-149:
'lodo '. 2. dimin . liutino. bizoni, 203:
, lat. libella 4 livella ', dimin . di libra 4 bilancia '.
deriv. da livello1, col sufi, dimin . femm. -étta. livèllo1
: v. parola. 12. dimin . lividétto. boldoni, 6-36:
dai lobi secondari). 10. dimin . lobétto. l. bellini,
= voce dotta, lat. lobùlus, dimin . di lobus 'lobo '.
salubri che abbia veduti. 4. dimin . localino; localétto. bocchelli,
e le ciglia. 4. dimin . locandina (v.).
stampati in un periodico. = dimin . di locanda. locando,
voce dotta, lat. tardo locellus, dimin . di lócus 4 luogo ';
umore separato dal sangue. 6. dimin . loculétto. vallisneri, ii-123:
= voce dotta, lat. locùlus, dimin . di lòcus 1 luogo ';
.. diventavano uomini. = dimin . masch. di locusta1.
dotta, lat. scient. lodicela, dimin . di lódix • ìcis '