circolo. 7. dimin . inscrizioncèlla. baldi, 644:
= denom. da seccolo, forma dimin . di secco (v.),
indicare qualunque pezzetto di legno. = dimin . di legno. legnuòlo,
voli dell'immaginazione. 14. dimin . lembùccio. -mettere il lembuccio in
= voce dotta, lat. lembùlus, dimin . di lembus 'battello'.
; 'gola 'e (3ó$piov, dimin . di @ó&po <; * cavità '
sudiciamente su tutto. 5. dimin . lendinino (v.).
annidato fra i capelli. = dimin . femm. di lendine. lendinino
e nel suo fare. = dimin . di lendine. lendinóne, sm
tost et inselamente. 7. dimin . lenticèlla (v.).
: portare gli occhiali. 15. dimin . lentina. targioni tozzetti, 13-155
lentis 'lente 'e tubùlus, dimin . di titbus 'tubo '.
= deriv. da lat. lenticùla, dimin . di lens lentis 4 lente,
. da lente1, con doppio suff. dimin .; cfr. rohlfs, 1038
delle radici). = dimin . di lente1) cfr. fr.
dotta, lat. scient. lentinus, dimin . di lentus 1 molle '
avvisano dover riuscire. 11. dimin . lenzétta. biringuccio, 1-122:
la pentola. 8. dimin . lenzuolétto. meditazione sopra l'albero
= dal lat. linteólum, dimin . di lintèum * tela di lino '
, n. 1. 4. dimin . leonétta. nomi, 6-16:
. leoncellus (sec. ix), dimin . di lèo -ónis 'leone'; cfr
sdraiarsi un po'più distante. = dimin . femm. di leone.
, n. 11). = dimin . di leone. leène (ant
topo in presenza. 16. dimin . leoncino (v.).
gr. aerdsiov (dioscoride), dimin . di astc (<; -18oq *
entra nelle ossa. 3. dimin . leppettina. nieri, 3-111:
tutto per sé. 16. dimin . leprétta. pulci, 2-24:
essere spilorcio). 11. dimin . lesinino, sm. (v.
meno possibile; sparagnino. = dimin . di lesina. lesionare, tr
inferiore della città. 8. dimin . lesioncina. bocchelli, 10-16:
metterli sotto olio. 2. dimin . lessatimi. tommaseo [s.
po'più presto. 11. dimin . lestino. nieri, 2-113:
= etimo incerto: congetturalmente alterazione e dimin . di [i] letro (
. = spagn. letrilla, dimin . di tetra 4 lettera \
la lettera uccide. 21. dimin . letterina (v.); letterino
asin coronato. 10. dimin . letteratino. galileo, 7-13-243:
facilitarne la ricerca. = dimin . di lettera; per il n.
] alla buca. 3. dimin . lettighétta, lettighina. b.
astigmatiche di un punto. = dimin . di linea. lineo1,
linfonodulo aggregato). = dimin . di linfonodo. linfopatìa, sf
su una data giustezza. 3. dimin . lingottino. p. neri,
il suo rovescio. 17. dimin . medaglina. aretino, vi-411:
ridicolo e dall'ironia. = dimin . di medaglia. medagliettato,
vuole rognone trifolato, professore? = dimin . di medaglione. medaglióne, sm
medici non piglian medicine. 14. dimin . medicinuzza. dominici, 1-186:
di luce sono malsane. 7. dimin . medichino. salvini, 19-iv-2-270:
mediconzolo di campagna. 2. dimin . mediconzolino. cellini, 1-83 (
gli fecero siepe intorno. = dimin . spreg. di medico1. medicume
oro! subito! 5. dimin . meditazioncèlla. galileo, 3-1-183: