servito ben nella lacchétta! = dimin . di lacca2-. lacchétta2, sf
volgarmente lacca e lacchétta. = dimin . di lacca3. lacchétta3, sf
sono un impiccio. 3. dimin . lacchezzino. pulci, iv-24:
triglie e delle aragoste. = dimin . di lacciara. lacciaròto,
collo un laccio. 17. dimin . lacciòlo (v.); laccétto
giungere al laciuolo. 10. dimin . lacciolétto. fra giordano [1crusca
tende gl'invisibili suoi laccioletti. = dimin . di laccio. lacclparo, agg
livorno). = voce semidotta, dimin . del lat. lacerta * lucertola';
lacerto (v.) sul modello dei dimin . latini. lacertóso, agg
senza lacrime. 14. dimin . lacrimétta. dante, purg.
. = deriv. da ladrocchinolo, dimin . di ladro. ladràglia,
voce dotta, lat. * latruncéllus, dimin . di latruncùlus ladruncolo '.
= voce dotta, lat. latruncùlus, dimin . di latro -ónis 'ladrone '
. lagidium, dal gr. xocvfsiov dimin . di xay<ó <; 'lepre '
lago di filosofia. 15. dimin . laghétto, laghettino. fra
naturali od artificiali. 2. dimin . lagoncèllo. targioni tozzetti, 12-3-430
l'irritato dio. 6. dimin . lagunétta. baldinucci, 9-xvi-210:
vespro, alle lalde. 3. dimin . laidétta. aretino, 20-10:
); limbello (anche nella forma dimin . lambellùccio). milizia, ii-11
senza lambicchi. 5. dimin . lambicchétto. biringuccio, 1-478:
, dal fiammingo mediev. lamperkijn, dimin . di lamper 'velo '; cfr
= voce dotta, lat. lamella, dimin . di lamina', cfr. fr.
sufficiente validità sull'aria. = dimin . di lamella. lamennaisiano (
strettezza delle tariffe. 6. dimin . lamentazioncèlla. fra giordano [crusca
si ammette. 6. dimin . lamettina. tommaseo [s.
fine d'un temperino. = dimin . di lama1. làmia1 (
e la lamiera. 3. dimin . lamierino (v.).
e di apparecchi elettrici. = dimin . masch. di lamiera.
diminuirne l'usura. 13. dimin . laminétta (v.).
i margini dell'altra. = dimin . di lamina. laminite,
ragione e l'intelligenza. 10. dimin . lampadétta. serao, 52:
di funzionamento di un apparecchio. = dimin . di lampada. lampadinàio,
traslitterazione del gr. àap. rrà8iov, dimin . di xap. 7tà <;
cosa inutile). 7. dimin . lampanétta, lampanélla, lampanina.
col lampanino! '. = dimin . masch. di lampana.
don pietro. 5. dimin . lampioncino (v.).
inoltre, lo fanno risalire a un dimin . lat. * lampidio -ónis, da
ferro indicano i postriboli. = dimin . di lampionel. lampionétto,
del fulmine). 19. dimin . lampétto. pasolini, 3-337:
lam- polla. 2. dimin . lampollina. fiori, 1-75:
rosse tutto tinto. 3. dimin . lampredotto (v.).
lampredotto appena bollito. = dimin . di lampreda; il significato n.
voce dotta, lat. tardo lancèlla, dimin . di lancùla, dal lat.
lat. tardo lanceóla (apuleio), dimin . di lancèa 'lancia, picca
e di rochefoucault. 15. dimin . lancettina (v.).
lancettóne (v.). = dimin . di lanciax; cfr. fr.
la corrente del fiume. = dimin . di lancia2. lancettare, tr
e 4 ritardare '. = dimin . di lancetta>. lancettóne,