fa l'uomo dotto. 7. dimin . libreriétta. martello, 338:
nostri piccoli funzionari? 13. dimin . librettino. baldinucci, 9-xvi-156:
nasconde un librettucciàccio proibito. = dimin . di libro1-, cfr. fr.
una sedia a libriccino. = dimin . di libro1, col sufi, di
. divise in dodici libricciuoli. = dimin . di libro1, attraverso la combinazione dei
libro de'vecchi. 33. dimin . librino. dossi, i-143:
insegna molto). 24. dimin . maestrèllo. baldinucci, 9-iv-122:
al nostro podere del piano. = dimin . di maestra. mafatto e deriv
per la maggiore. 48. dimin . maggior èlio. firenzuola, in
la magiostrina in mano. = dimin . di maggiòstra. maggiostrin0, agg
per tutte). 16. dimin . magioncèlla. livio volgar.,
deriv. da magistro, col sufi, dimin . -olo (dal lat. -ùlus
e sulla nuca. 7. dimin . magliettina. capuana, 14-40:
giù dei due ciondoli. = dimin . di maglia1. magliettàggio,
'martello a due teste ', dimin . di mail 1 maglio, martello '
della francia settentrionale). = dimin . di maglio-, cfr. fr.
. maillet (sec. xiii), dimin . di mail 'maglio '.
di cappelli di paglia. = dimin . di maglia1. màglio (
.. al maglio. 14. dimin . magliétto (v.); magliàio
, lat. malleòlus 'magliolo *, dimin . di mallèus 'martello 'per
. = dal lat. malleòlus, dimin . di mallèus 'martello '.
e i mocassini. 4. dimin . maglioncino. bernari, 6-51:
faranno comodo lo stesso. = dimin . m. di maglia1.
, e simili. t 6. dimin . magnanino. tommaseo, append.
vedrai, vedrai. 3. dimin . magnoliétta. pascoli, 1-689:
(scyllarus arctus). = dimin . di magnosa2. mago1,
il prodigio famoso! 9. dimin . maghétto. linati, 10-74:
6. dimin . magoncina. tommaseo [s.
un poco magrato. 2. dimin . magratino. tommaso di silvestro,
deriv. da magra, col suff. dimin . dial. -età. magrétto
dall'asta molto marcata. = dimin . di magro; cfr. fr.
. da magro, col doppio sufi, dimin . -iccio e -olo; cfr.
lo tenga magro. 21. dimin . magrino. cattaneo, iv-4-422:
di notevole spessore. 6. dimin . magroncèllo. cinelli, 1-160:
spartendoselo poi morto. 9. dimin . maialino. lastri, 1-4-86:
forme delle capocchie. 2. dimin . maimonétto. crescenzio, 1-1-34:
dite madonna grandusa? 7. dimin . maiolichétta. tornasi di lampedusa,
delle loro facce. 2. dimin . maiuscolétta. carducci, ii-9-152:
col nome in maiuscolétto. = dimin . di maiuscolo. maiùscolo (
= voce dotta, lat. maiuscùlus, dimin . di ntaius, neutro di maior
gliene tocca lui. 9. dimin . malannino. goldoni, vi-1077:
noia alle mura. 9. dimin . malattiétta. dossi, i-206:
, sans naissance. 6. dimin . malcreatèllo. magalotti, 9-1-125
disonestà, nelle buffonerie. 4. dimin . maldicenzùccia. de marchi, iii-2-124
non troppa civiltà. 23. dimin . malètto. roberti, iii-267: