a festa). 26. dimin . graziétta. aretino, iii-29:
calino in poppa. = dimin . di grecale. grecaménte,
e * greconi '». = dimin . di greco. grechizzare,
darsi bel tempo. 15. dimin . grechétto (v.).
= voce dotta, lat. graeculus (dimin . di graecus) già in senso
nel gregge loro. 9. dimin . greggiòla (greggiuòla). palladio
vescovo un grembiale. 3. dimin . grembialino. percoto, 191:
iniziato alla massoneria. 12. dimin . grembiulino (v.).
, n. 8). = dimin . di grembiule. grèmbo (ant
solo dal 1520, ma docum. col dimin . gousset nel 1278), che
, n. 17. 14. dimin . gusterèllo, gustarèllo. guerrazzi,
= cfr. lat. homunculus, dimin . di homo -inis * uomo ';
ma apparente vera. 6. dimin . iconétta. de pisis, 1-202
può caricarsi. 19. dimin . ideìna. goldoni, ii-852:
: v. macchina. 9. dimin . idealétto. l. bellini,
idillio fuori del tempo. 6. dimin . idilliétto. muratori, 5-ii-371:
ma semplicemente idiota. 4. dimin . idiotino. panzini, iii-25:
dice il cancelliere bacone. = dimin . di idolo. idoli?
fiammella, scintilla', anche 'germe': dimin . di ignis 'fuoco'. ignìfero,
intervento diveniva inevitabile. 7. dimin . ignorantèllo. - anche sostant.
l'istruzione primaria. = dimin . di ignorante (cfr. ignorantini)
veste, manto, drappo ', dimin . di eljxa da gvvuixi 4 vesto '
= da un deriv. di bambagello (dimin . di bambagia) con in- (
numero de'suoi nemici. 4. dimin . imbarazzatine). bersezio, 123
union di queste armate. 6. dimin . imbarazzùccio. tommaseo [s.
farla non importa nulla. 5. dimin . imbasciatina. tommaseo [s.
approfittare delle occasioni favorevoli. 11. dimin . imbeccatèlla (anche nel significato di
. dal prefisso privativo in-e bacillum, dimin . di baculum 'bastone; appoggio; sostegno'
delle rose. = deriv. dal dimin . di blusa (v.) con
fanno sempre infinito. 6. dimin . spreg. imboscatèllo. c.
usate in su le mercanzie. = dimin . di imbratto1 (nel signif. del
, imbroccatello. = dimin . di imbroccato *. imbroccato1
parve suo fatto. 10. dimin . imbrogliatétto. l. bellini,
uscir dall'imbroglio. 10. dimin . imbrogliétto. goldoni, iii-929:
de'teologanti imbroglioni. 3. dimin . imbroglioncèllo. tommaseo [s.
e stesi due imbusti umani = dimin . di imbuto. pinzato.
. imbusto. = dimin . di imbuto. imbusto,
imbusto del santo. 5. dimin . imbustétto. castellini, 14:
imitatori e parodisti. 9. dimin . imitator èlio. dossi, 1-i-444
di gran classe. 10. dimin . imitazioncèlla. b. croce,
faccia caso. 12. dimin . immaginazioncèlla. carducci, ii-11-29:
a sua imagine. 25. dimin . immaginétta. boccaccio, 13-141:
, ma semplice. 10. dimin . impacciatèllo. nievo, 1-275:
gausamino. = denom. da un dimin . di pampino (v.) col
ismorzare la luce. = dimin . masch. di impannata.
. = denom. da un dimin . di panno (v.) col
. = denom. da pappola, dimin . di pappa (v.) col