tempo si chiama. 4. dimin . baldanzosétto. bandello, 2-41 (
tutti morti. 5. dimin . bardassuòla. aretino, xvi-3-16:
a'cozzoni. 5. dimin . bardellétta. pulci, 18-166:
bardellóne (v.). = dimin . di barda. bardellare, tr
= dallo spagn. par dillo, dimin . di pardo 1 grigio '.
ancora a bigonce. 6. dimin . barellétta. baldinucci, 6-134:
tighe. = dimin . di bara. barellante (
terra fecero sette bargellini. = dimin . di bargello. bargellino2, agg
, nel bargello. 6. dimin . bargellétto. stefani, 8-183:
pia de'ciarlatani. 4. dimin . bariglioncino. celli, ii-75:
davanti il nemico. 9. dimin .: barilétta, barilétto; barilòtto,
), che si suole considerare come dimin . di barrica (di origine gallica
, botticina ', che presuppone il dimin . * barricellum. barile2,
una barletta di carbone. = dimin . di barile1: la voce sincopata è
ben si sgoccioli il barletto. = dimin . di barile1. barilite, sf
(docum. nel 1607), forse dimin . di barra 'barra, sbarra
. = lat. carbuncùlus (dimin . di carbo -ónis * carbone ')
zia è rimbambita del tutto. = dimin . di carbone. carbóncolo1,
stupidezza de'sensorii. 14. dimin . carboncèllo, carbonétto, carboncino,
cenerosa avanzata dai forni. = dimin . di carbone. carbonèllo, sm
a portata di mano. = dimin . di carbone. carbonèra [
nei caldani delle botteghe. = dimin . di carbone. carbonino,
. = lat. carbuncùlus, dimin . di carbo -ònis (cfr. carbonchio1
dotta, lat. scient. carcerùlus, dimin . di career -èris * carcere '
lo stesso. 6. dimin . carciofino, carciofétto. soderini,
è in fase avanzata. 4. dimin . e spreg. cardinalùccio, cardinalàccio.
marcello sarà con loro. = dimin . di cardinale3. cardinalétto2,
po'rialzata, sporgente. = dimin . di cardinale *. cardinalista,
mascelle degli insetti. 7. dimin . cardinétto. baldi [tommaseo]
i feltri dei cappelli. = dimin . di cardo1. càrdio, sm
s'adoprano in mescolanze. = dimin . di cardone (dal lat. scient
atti a formare altre carciofaie. = dimin . di cardone. cardóne, sm
cardonicello e altre assai. = dimin . di cardone. cardosanto,
di carciofi. = dimin . di cardo1. carduffo,
qua e là. 9. dimin . carezzimi, disus. carezzòccia.
lieto dei caribi. 2. dimin . caribétto. meo de'tolomei,
quello dell'emilia. 23. dimin . carichétto. maestro alberto, 23
incantava le dame. = dimin . di caro. cariòca,
carrucola; rocchetto. 2. dimin . cariolino. pea, 1-50:
diabolica malizia. 8. dimin . e vezzeg. carnaiino: affettuoso,
stenuato come un carnovale, = dimin . di carnevale. magro come
averla nel carniere. 4. dimin . carnierino. n. martelli,
e variegati petali. 5. dimin . e vezzegg. carnosétto. redi
colosso come il salumaio. = dimin . di carogna. caròla,
verde stelo. 5. dimin . carolétta. boccaccio, dee.
al lat. volgar. * choreola, dimin . di chorèa 'danza in coro
. dal lat. * cariolus, dimin . di carius * tarlo '(v
', propriamente * testa rapata ', dimin . di caruso 'ragazzo ',
pesce marinato. 3. dimin . carpioncèllo. aretino, 1-68: