spettatore, senza partecipare. 8. dimin . balconcino; balconcèllo; balconétto.
e il barbino da demonio. = dimin . di barba1. barbino2,
= lat. tardo barbus e il dimin . barbùlus (da cui la forma
deriv. da barbola (barbula), dimin . di barba1. bàrbole,
con infiniti barboline. = = dimin . di barba1. barboncino,
guaito strozzato nella gola. 2. dimin . barboncino. casti, 15-63:
che pare un romito. = dimin . di barba1. barbùcola, sf
voce dotta, dal lat. barbala, dimin . di barba1 4 setola '.
cerca gli agi materiali. 9. dimin . capannétta, capannèlla, capannina.
dette caselle un altro nocciolo. = dimin . di capanna. capannèllo,
debba sfrascare la lepre. = dimin . di capanno. capanniscóndere (
giardini; chiosco, edicola. -anche dimin .: capannùccio, capannétto, capannòtto.
le capocce bagnate. 4. dimin . capannùccio, capannèllo, capannétto.
per amor la piglierete. = dimin . di capanna. capannùccio,
ombrosa, una mezza servetta. = dimin . di capanno. caparbiàggine, sf
odiosissimo caparbio. 4. dimin . caparbiòlo, caparbiétto. bronzino,
meriggio [ecc.]. = dimin . di capata. capato (part
. = dal lat. capitùlum (dimin . di caput -ìtis 'cima ')
= voce dotta, lat. capella, dimin . di capra. capélla,
di distinguere le imagini. 4. dimin . capestreriòla. carducci, i-12:
. il capestro. 7. dimin . capestrèllo. beicari, 3-1-184:
capetto pien di capricci. = dimin . di capo (n. 21)
e render pervie. 5. dimin . capezzalétto. aretino, 8-88:
lumi sul fianco. 2. dimin . capezzolino. bartolini, 1-42:
con i pori gonfi. = dimin ., dal lat. capitium 1 estremità
acquisto di ricchezza capitale. 8. dimin . capitalétto, capitalùccio. -più rar.
). = lat. capitellum, dimin . di capitulum, dimin., a
. capitellum, dimin. di capitulum, dimin ., a sua volta, di
se medesimo capitolo. 12. dimin . capitolétto, capitolino, capitolùcciof capitoluzzo
= voce dotta, lat. capitulum, dimin . di caput -itis 1 capo '
il sapore ». 21. dimin . capétto, capicino, capino. -far
acquistava a capocchia. 5. dimin . capocchina. fi ieri, 306
capoccia sulla cattedra. 2. dimin . capoccétta. pasolini, 3-201:
, gialli, azzurri. = dimin . di capo. capolista,
capone uomo del mondo. 2. dimin . caponcèllo. g. m.
del detto omicidio. 6. dimin . caporalino, caporalùccio. magalotti,
punto solo. 16. dimin . capparèlla, cappòtta, capparòcchiola.
stile a cappella. 8. dimin . cappellétta, cappellina, cappellàccia,
deriv. dal lat. tardo cappella (dimin . di cappa): in origine
cappelle in borghese. 3. dimin . cappellétto,. viani, 13-418
= deriv. dal lat. cappella, dimin . di cappa (nome di
e di letame. 3. dimin . cappellanèllo. nievo, 37:
e le mettono alla posta. = dimin . di cappello. cappellétto2, sm
che ascoltasse me. = dimin . di cappello. cappellina2,
e tubini e bombette. = dimin . di cappello. cappèllo,
deriv. dal lat. tardo cappellus, dimin . di cappa (cfr. cappa1
, noi predicarono di ciò. = dimin . di cappello. cappelluto,
i pittori chiamano la capperùccia. = dimin . di cappa1. capperùccio, sm
mento, lo menarono via. = dimin . di cappa1. càppia, sf