riporvi la zavorra solida. 4. dimin . barchettina. -anche per simil.
vorrei passare il mare. = dimin . di barca1. barchétta2,
(nell'adriatico). 3. dimin . barchettino, barchettuccio. cavalca,
sono fatti gli uomini padroni. = dimin . di bar co1. barchevichite
, poi chiamati barchini. = dimin . di bar co1. =
per il suo movimento; da un dimin . * barculla per barcùla.
stile in su la poppa. = dimin . di barca1. barcòtto, sm
bar- cotto del bardella. = dimin . di barco1. barda, sf
rotondo ai posti assegnati. = dimin . di cappa1. càppio,
schioppo in ispalla! 4. dimin . cappiétto, cappiolino, rar. cappiolina
. l'abbate. 10. dimin . capponcèllo. francesco da barberino,
marina da guerra. 2. dimin . cappottina. calvino, 1-115
d'alleato rigonfia. = dimin . di cappa1. cappòtta2, sf
piccolo copricapo femminile. - anche al dimin .: cappottina. carena, 2-51
= deriv. dal fr. capote, dimin . di cape 'mantello,
potessero essere ristabilite. 4. dimin . cappottino. deledda, iii-255:
a misura di carboni. = dimin . di cappuccio'. cappùccia, sf
che soperchio vi parrà. = dimin . e spreg. di cappa1.
col cappuccino dello spegnitoio. = dimin . di cappucciol. cappuccino2,
perdonare a persona. 9. dimin . cappuccétto (v.); cappuccino
= deriv. da capuccio (dimin . di capo). capra1,
dotta, lat. scient. caprèlla, dimin . di capra noi siamo pastori, ortolani
nell'incisione in legno. 4. dimin . caprettina. fra giordano [crusca
caprettina che belava amorosamente. = dimin . di capra. caprettàio (dial
de spellechiar capretti. 5. dimin . caprettino. luca pulci, iii-17
l'orchessa trovò delizioso. « = dimin . di capro. capri, sm
né l'innamorata, io. dimin . capriccétto. pea, 1-58
alle quattro stagioni. 6. dimin . capricciosétto. allegri, 68:
dotta, lat. scient. capricomùlus, dimin . del 'lat. capricornus 'capricorno'
il salto della capra. 5. dimin . capriolétta. firenzuola, 2co:
passo di capriolo. 2. dimin . caprìolétto. cellini, 2-21 (
ruffolatto. = lat. capreolus, dimin . di caprea * capra selvatica '.
gerarchi suoi superiori. 5. dimin . caprétto (v.).
aspetto del caprone). 5. dimin . caproncino. magalotti, 1-43:
= voce dotta, lat. capsella, dimin . di capsa * cassa '.
dotta, lat. scient. capsella, dimin . di capsa 1 cassa '
= voce dotta, lat. capsula, dimin . di capsa * cassa '.
= forse dal lat. grabàtùlus, dimin . di grabàtus, cra
dal gr. xapdxiov * tessera ', dimin . di xdpocl; -axo <;
o la caraffa. 3. dimin . caraffina, caraffìno (sm.)
quasi senza collo. 4. dimin . caramellétta, caraméllina. pasolini,
, deriv. dal lat. calamcllus, dimin . di caldmus 'canna ':
calamellus 4 cannuccia, flauto ', dimin . di caldmus * canna '. cfr
maone, di quattro caramusalini. = dimin . di caramussale. caràngidi, sm
? xépaxoi; 'corno ', al dimin . xepdtxiov * baccello di legumi '
e d'olio. 4. dimin . caratellétto. baretti, 1-364:
la pena. ¦ = » dimin . di carattere. caratterismo, sm
= deriv. dal portogh. caravela, dimin . di càravo (dal lat.
secondo la luce. 2. dimin . carbónchiolo: piccolo rubino. fra