rifanno le stanghe! 19. dimin . stanghétta (v.).
stesso che 'dare cartacce'. 10. dimin . stangatina. carducci, ii-3-34:
spranghetta o stanghetta. 9. dimin . stanghettina. tozzi, v-381:
su lo scendiletto. = dimin . di stanga. stanghétto,
ei parea morto. = dimin . masch. di stanga.
si leva il sole. 22. dimin . stanzetta. crescenzi volgar.,
e s'ella genera 4. dimin . e vezzegg. teccarèlla, teccherèlla.
, incr. di taccola con teccola, dimin . di tócca, 2.
= voce dotta, gr. thixlov, dimin . di dtf|xri (v. teca)
non sanno esprimere. 18. dimin . tedeschino. metastasio, 1-iv-137:
/ elisire spacciala. 6. dimin . tegamèlla, sf. a.
. = dal gr. xriyùviov, dimin . di xfiyavov (var. di xàyrivov
tegamino di trippa e zampa. = dimin . di tegame. tegeate, agg
le scienze. 6. dimin . tegghiétta. trattati dell'arte del
passeggiata a fiesole. 4. dimin . tegliétta. a. boni,
avesse fatto alcuna fatica. 7. dimin . tegolétta. soderini, ii-271:
= voce di area seti, dimin . di tega-, in questo signif.
di maccheroncino a sezione triangolare. = dimin . di tegola, 1. tegolina2
= voce di area ven., dimin . di tega, con doppio suff.
, per la filippa. = dimin . di tegolo. tegòlito,
acqua all'altro. 8. dimin . tegolino (v.).
filo fa più tela. 30. dimin . telarina. messisburgo, 113:
telefonino interno della portineria. = dimin . di telefono. telefonista,
stessa rete urbana. 2. dimin . telefonatina. a. prati,
in forza al nostro battaglione. = dimin . da telefono. telefonite, sf
lo più curiosamente alterata. 8. dimin . telefonino (v.).
pesche o migliore. 7. dimin . telettina. cantini, 28-31-6:
telettóne (v.). = dimin . di tela. telétta2, sf
oro, nei veli fluttuosi. = dimin . di tela, come traduzione del fr
sono innanzi allo schermo. 3. dimin . televisorino. a. busi,
colli, polsini, ecc. = dimin . di tela. telinga,
subito tollerante. 9. dimin . temino. savinio, 12-64:
un piombo). = dimin . di temolo. tèmolo (
scrivergli contro. 4. dimin . temperinùccio. pananti, ii-453:
vento, raccoglie tempesta. 20. dimin . tempestina (v.).
in brodo molto fine. = dimin . da tempesta. tempestìo,
il molle ingresso languidetta aperse. = dimin . di tempio, con doppio suff.
, sui portoni chiusi. = dimin . di tempio. tempificare, tr
tarmi al tempio. 15. dimin . tempierèllo (v.).
più palle che terra. 31. dimin . tempétto. a. pucci,
tutto spennacchiato. 6. dimin . temporalétto. pirandello, 8-359:
= voce dotta, lat. tempuscùlum, dimin . di tempus -óris (v.
el terreno. 11. dimin . tenacétto. magalotti, 2-77:
si trovano esempi. 17. dimin . tenagliétta (v.).
, fosse impietrato. 3. dimin . tenagliatina. de amicis, xi-126
era una mancanza di rispetto. = dimin . di tenaglia. tenàglio (
cavarlo con le tenagliole. = dimin . di tenaglia. tenaglióne (
fanno uso delle tanagliozze. = dimin . di tenaglia. tenalgìa,
conoscon le feste. 11. dimin . tendina (v.).