modo ambiguo o scorretto. 10. dimin . stagnétto. fenoglio, 5-i-876:
si trova stagno. 7. dimin . stagnolo (v. stagnolo).
un nibbio, 11200. = dimin . di staio1. staionare,
. = dal venez. stalfìn, dimin . di stalfo 'grosso piede', di etimo
andare a piedi. 8. dimin . stallètta. b. pino,
, con un portichetto. = dimin . di stallo1. stallire (stalire
reggimento della città 15. dimin . stallétto. allegri, 233:
offesa che dolga. 7. dimin . stalloncino. quarantotti gambini, 13-45
cinti, stanbecche. 2. dimin . stambecchina. documenti visconti-sforza, ii-252
di stambecco che portava addosso. = dimin . di stambecco1. stambecchino2, agg
.. sono animali piccoli = dimin . di stallo. di quattro
baracca del cantiere. 2. dimin . stambugiòlo. r. sacchetti,
lo stame ». 16. dimin . stamétto. garzoni, 8-898:
giamellotti d'assira a peso. = dimin . di stame. stamenale, v
(il maiale). 4. dimin . suinèllo. dossi, iii-46:
sentimento della piazza. 4. dimin . sunterèllo. b. croce,
, n. 5. 6. dimin . suocerétta. bacchelli, 2-xi-428:
del testamento vecchio. 3. dimin . suocerétto e suocerino. brignetti,
senti non è suono. 22. dimin . suonicino. franciosini, 1-9:
lo colmava di braci. 7. dimin . suorina. moretti, vii-790:
a piedi. 6. dimin . superbiétta. goldoni, vi-851:
vera. 5. dimin . superbiosétto. verga, 7-35:
, superbi, orzati. 20. dimin . superbétto. da porto,
sono acuti di sentenza. 22. dimin . superfìciétta. galileo, 3-1-88:
malamente sopporta superiore. 26. dimin . superiorèllo. bresciani, 6-i-137:
] fra le canzonette. 7. dimin . superstiziosino. aretino, 1-154:
la susina s'imborzacchia. 4. dimin . susinétta (v.).
. di susinelli salvatichi. = dimin . di susino. susinétta,
le susinette delle macchie. = dimin . di susina. susino (
di casa ». 4. dimin . susinèllo (v.).
fermare il danaro. 8. dimin . svanitèllo. manzini, 18-25:
poco lo svantaggio. 5. dimin . e spreg. svantaggiuzzo. imbriani
. 000 svanziche. 2. dimin . svanzichétta. fusinato, i-145:
e assai larghi. 7. dimin . e vezzegg. svedesino. arbasino
svuotino con l'emmesse. = dimin . sost di svelto2. sveltire
, senza circospezione. 6. dimin . sventatèllo. dossi, 1-ii-916:
pala'il martini. 10. dimin . sventolétta. pasolini, 3-39:
vita svergognata. 6. dimin . svergognatèllo. latti, 11-15:
, deriv. dal lat. virgula, dimin . di virga (v. verga)
alta in iscuola. 5. dimin . sverzétta. guglielmotti, 1791:
pezza lire 16. 2. dimin . svettaturina. tommaseo [s.
perché meritava veramente. 11. dimin . sviatèllo. bresciani, 6-xiv-217:
tritata di forma circolare. = dimin . femm. sostant. di svizzero,
sviccero, alemano. 6. dimin . svizzeròtto. tornasi di lampedusa,
pare amaro. 10. dimin . svogliatino. g. palomba,
da fiuto). 3. dimin . tabacchierétta. baiatri, i-51:
nel sec. xvii in oudin), dimin . di tabanca. tabànidi, sm
= deriv. da terebettotto, dimin . di terebetto, con metatesi.
castore e polluce. 2. dimin . tabarinétto. moretti, ii-551: