in quella stamperia segreta. 6. dimin . stamperiuòla. alfieri, xiv-1-334:
stamperie di vetro brutto. = dimin . di stampa. stampìa, sf
un ritrattino in profilo. = dimin . di stampa. stampina2,
abbia / perduto lo stampino. = dimin . di stampo. stampinografìa, sf
ribonucleico (rna). 19. dimin . stampino (v.).
cavalli da tamburo. 18. dimin . tamburèllo (v.) -tamburino
dimenare della barra. 4. dimin . tamisétto. ventura rosetti, i-74
, grande tana. 11. dimin . tartina. sercambi, 1-i-467:
una solitudine attiva. 2. dimin . tanagrina. r. pazzi,
proprio dell'or 7. dimin . tangentina, sf. dine ionico e
fu un bellissimo tangoccino. = dimin . di tangoccio. tangòccio,
tangoccio da casale. 2. dimin . tangoccino (v.).
sganciabile di un aereo. 3. dimin . tanichétta. la stampa [22-ix-1988
concordia una tantafèra. 3. dimin . tantaferina. manzoni, v-1-430:
= voce dotta, lat. tantillum, dimin . di tantum (v. tanto2)
= voce dotta, lat. tantillùlus, dimin . di tantillum (v. tantillo)
piu del necessario. 4. dimin . tantinèllo. pananti, ii-7:
, e vino un tino. = dimin . di tanto1'2. tanto1 (
tantolino celata, incominciò. = dimin . di tanto1'2, con doppio suff
d'occasione di far quistione? = dimin . di tanto1. tantum
di area lucch., forse da un dimin . di tavano per tafano. tanuda
del minor cagnano. 4. dimin . tapinèllo. della caducità della vita
tapperottolo in sui cinquanta. = dimin . di tappo1, con doppio suff.
tappetino una seconda sua immagine. = dimin . di tappeto. tappéto (ant
sul tappeto ». 16. dimin . tappetino (v.).
altrui testimonianze. 14. dimin . tappino. carena, i-382:
(ixobrycus minutus). = dimin . di tarabuso. tarabuso (
. v. pantarallo. 3. dimin . tarallino. ranieri, 101:
trova di raro. 6. dimin . tarantolino (v.).
, toscana e sardegna. = dimin . masch. di tarantola1. tarantolismo
esili o tarchiati. 3. dimin . tarchiatèllo. pulci, xi-150:
n. 5. 7. dimin . tardétto. firenzuola, 245:
deriv. da tardo, con suff. dimin . tardigióne, sf. ant
è vacuato il fondo. 17. dimin . tardétto. giamboni, 8-ii-128:
nel marmo portuense. 7. dimin . targonino. documenti visconti-sforza, ii-231
qualunque altra ragione. 2. dimin . targoncèllo (v.).
spada deh'avversario. 6. dimin . targhettina. bacchelli, 2-xxii-37:
la chiesa dell'inquisizione. = dimin . di targa. targhettàrio,
le man- neche. = dimin . di fargia, per targa.
co 'l suo piccante aromatico. = dimin . di targone2, sul modello di dragoncello
germini in tutta la toscana e la forma dimin . a bologna). - per
come tarocchi. 6. dimin . tarocchino. forteguerri, vii-12-46:
nocciolo d'oliva. 3. dimin . tarpanòtto. soffici, ii-172:
l'anno bisestile 1757'. 7. dimin . tartanina (v.).
tiene aperta l'imboccatura. = dimin . di tartana. tartano,
la vera tartara. 2. dimin . tartarétta. messisburgo, 23: