tommaseo \. 15. dimin . stanchétto. boccaccio, dee.
di tocca d'argento. 2. dimin . stanellina. inventario di alfonso ii
due vermigli. 2. dimin . stanfortino (v.).
stanforti na a'lestra. = dimin . di stanforte. stanga (
dal francese tartine (nel 1642), dimin . di tarte 'torta, cro
o, disus., tartellette), dimin . di tarte 'torta'; la var
fr. tartelette, propr. 'tortina', dimin . di tarte 'torta', con
l'occasione. 10. dimin . tartufétto. opuscoli scelti sulle scienze
grugno suo verseggiale. 4. dimin . tartufolétto. halli, 2-2-32:
attaccata al cuore. 5. dimin . taschettina. g. rucellai il
/ di lucenti madriperle. = dimin . di tasca. taschétto,
pose nel taschétto del soprabito. = dimin . masch. di tasca. taschièra
inserire in un classificatore. = dimin . di tasca. taschino,
/ non ho mai nulla. = dimin . masch. di tasca.
pien el tasco. 4. dimin . tascolino. dell'uva, 26
quattrino l'una. = dimin . di tasca. tascòccio,
gli rivorrebbe, suda. = dimin . masch. di tasca.
venissero per l'acqua. = dimin . di tasca. tasére e
per passa tempo. 12. dimin . tassétta. einaudi, 24:
il lavoro. 15. dimin . tassellétto. baldi, 6-35:
= dal lat. tessella, dimin . di tessera (v. tessera)
una specied'ancudine. 2. dimin . tassellétto. cellini, 3-46:
piano in quell'oro. = dimin . di tasso4. tassèllo3,
si vuol bucare. 2. dimin . tassettino. cellini, 576:
è il tassettino tondo. = dimin . di tasso4. strate son
rai del giorno aprio. 2. dimin . tassèllo. mazzei, i-195:
distanze uguali. 2. dimin . tassèllo (v. tassello2).
nomia; tassonomista. = dimin . di tasso4, con doppio suff.
variazioni nel tono del motore. = dimin . di tasso1. -specillo.
di dita. 4. dimin . tastaturina. m. todini,
compressa nei sommergibili. 6. dimin . tastierina. l. neri [
e delle operazioni aritmetiche. = dimin . masch. di tastiera. tastierista
giovò il rifugio. 3. dimin . tattamellino. caro, 11-128:
marito in tauro. 3. dimin . taurèllo. cavalca [tramater]
uomo allo spedale. 5. dimin . tavernèlla. beicari, 2-162:
tavola a mezzo. 39. dimin . tavolétta (v.).
volersi bene difendare. 4. dimin . tavolaccina, sf. vespucci,
ch'è il medesimo significato. = dimin . di tavola. tavolèllo (
mogli sono immortali ». = dimin . di tavola. tavolétta2,
a tavolino. 6. dimin . tavolinétto. magalotti, 7-74:
conosce la gente. = dimin . di tavolo. tavolista,
fa mai una lotta. 7. dimin . tavolino (v.).
= voce dotta, lat taxillus, dimin . di talus (v. tassello)
a chi ne abusa. 11. dimin . tazzétta (v.).
permancanza d'altri fiori. = dimin . di tazza. tazzièra,
il suo natale salsamentario. = dimin . di teatro. teatrino2, sm
teca di fava. 8. dimin . techina. fenoglio, 5-iii-164: