, v. sciattato2. sciaùra e deriv ., v. sciagura e deriv.
e deriv., v. sciagura e deriv . sciavellare, v. schiavellare.
dagli oggetti dell'altre scienze. = deriv . da scibile. scic (
'moltissimo meglio'. = deriv . da scicche, per scic.
. vittorina mi aspetta ». = deriv . da scicche, per scic.
moquette azzurra e lampade artemide. = deriv . da scicche, per scic.
valore intens., e da un deriv . da culata (v.).
) 'sede, abitazione dello sculdascio', deriv . da sculdasius (v. sculdascio)
le mie delle sculette! = deriv . da sculettare. sculettaménto, sm
che fazionano lungo la pista. = deriv . da sculettare. sculmato1,
un lat. mediev. sculmatus, forse deriv . da culmus o culmen (v
con valore privai, e da un deriv . da culmine (v).
(v). sculpire e deriv ., v. scolpire e deriv.
e deriv., v. scolpire e deriv . sculpto e deriv.,
scolpire e deriv. sculpto e deriv ., v. sculto e deriv.
e deriv., v. sculto e deriv . sculta, v. scolta1
altri nomi. = voce dotta deriv . dal lat. sculptìlis, agg.
due bassorilievi pittorici. = deriv . da scultore1. scultorietà,
poesia [di carducci]. = deriv . da scultorio. scultòrio, agg
del poeta resta ». = deriv . da scultorez. scultura (ant
corona adoprò ch'in = deriv . da scultura. tare scotto
, e voi mandate de'vostri scuoiare e deriv ., v. scoiare e deriv.
e deriv., v. scoiare e deriv . faceva un suono simile a quel
altre, tanto si va rischiaran = deriv . da scultura. squarto e di scuoio
polo: tutto il viso piatto scuma e deriv ., v. schiuma e deriv.
e deriv., v. schiuma e deriv . = deverb. da scoiare.
vi-3-96: le buo = deriv . da scultura-, cfr. anche fr
leggi in se stessa, = deriv . da sculturale. scunire, intr
: io non attendeva scuntrare e deriv ., v. scontrare e deriv.
e deriv., v. scontrare e deriv . turata nell'istessa pietra.
che l'esito favorevole di una = deriv . da scultura, col suff. dei
e i piedi al suolo apscuorare e deriv ., v. scorare e deriv.
e deriv., v. scorare e deriv . punto 7 e lo scuoto e lo
. scotitore. scuotulare e deriv ., v. scotolare e deriv.
e deriv., v. scotolare e deriv . scùpcina (scùptcina),
= adattamento del serbo-croato skupltina 'assemblea', deriv . da skupiti 'mettere assieme, riunire'.
valore privativo-detrat- tivo, e da un deriv . da cupola (v.),
valore privativo-detrat- tivo, e da un deriv . dal fr. coupon 'cedola'(da
ai figli, / e qual fraton = deriv . da scuponato, col suff. dei
canto en canto desertato. = deriv . da scuro1, con suff. di
, quasi illividirsi. = deriv . da scuro1, sul modello di giallastro
del tempo edogni sua scurezza. = deriv . da scuro1. scùrgio,
= voce di area sett., deriv . da scuriata. scuriare (
ne bate e scoria. = deriv . da scuriata.
certi moccoli che fanno scuriccio'. = deriv . da scuro1. scuricèlla (scurcèlla
di scuriata. scurìscio e deriv ., v. scudiscio e deriv.
e deriv., v. scudiscio e deriv . scuriscióne, sm. tose
uno stile oscuro. = deriv . da scuro1. scurità (
era la sua scurità. = deriv . da scuro1-, v. oscurità.
giovenilmente quello scurore. = deriv . da scuro1.