diremo della rovina della città di = deriv . da sciana1, con doppio suff.
serranus (passato nel linguaggioscient.), deriv . dal class, serra 'sega *.
sentir quella barruffa sciarrosa. = deriv . da sciarra1. sciartrósa,
lat. mediev. exagium, 'pesatura', deriv . dal class, exigére, '
= adattamento del fr. chàssis, deriv . da chàsse 'cassa'. sciata1
incidenza dei piani sulparia. = deriv . da sciare1. sciata2
correndo due oscuri solchi profondi. = deriv . da sciare2. sciatalgia,
'scrivo'. sciatério, sciatèro e deriv ., v. scioterio e deriv
deriv., v. scioterio e deriv .
., v. scribacchiare e deriv . scrivaglierìa, sf. letter
più colte o meno incolte. = deriv . da scrivere, con doppio suff.
[della nave]. = deriv . da scrivano. g.
e di breve consiglio? = deriv . da scrivano. scrivanésco,
nel tempio della giustizia. = deriv . da scrivano. scrivanìa,
... o simili uffici deriv . da scrivano-, nel signif. n
. escribania de radon. = deriv . da scrivanato. scrivanismo, sm.
di tutti i tribunali. = deriv . da scrivano. scrivano (
(editto di rota- ri), deriv . dal class, scriba (v.
.. sciupaogni cosa. = deriv . da scrivante, per scrivente, sul
incavati da fossette irregolari. = deriv . da scrobicolo. scrobìcolo (scrobìccolo
che è ripieno di piccolecavità. = deriv . da scrobicolo. scrobiculària, sf
dotta, lat. scient. scrobicularia, deriv . dal class. scrobicùlus (v
, domani vado alla lepre. = deriv . da scoccare, con sovrapposizione di crocco
stola bianca e nera'. = deriv . da scrocco. scrocchétto1, sm
. alzavola; marzaiola. = deriv . da scrocco4-, v. anche scrocchino1
di becco fine; scrocchino. = deriv . da scrocchio1-, v. anche scrocchétto4
scrocca volentieri. vocescherzevole. = deriv . da scroccare1, sul modello di galoppino
della qualità mia. = deriv . da scroccare \ scròcco3,
sapete, tutti scroccolenti. = deriv . da scrocco5, sul modello di sanguinolento
mostaccio / pian piano toccherò. = deriv . da scroccare1. scroccóne2, agg
o schiocca fra i denti. = deriv . da scroccare3. scrocconerìa,
che le approverebbe? = deriv . da scroccone1. scrocellare, tr
nida. = deriv . da scrofa, 1.
. tardo scrofulae (plur.), deriv . dal class, scrofa (
venne una nobil donna di = deriv . da scrofola1. fiorenza con
; la scrofolaria ac = deriv . da scrofola, 1.
falsi, scrofolosi e rattratti. = deriv . da scrofola1. scròfula e
. da scrofola1. scròfula e deriv ., v. scrofola1 e deriv.
e deriv., v. scrofola1 e deriv . scrofulària (disus. scrofolària
seguito nel linguaggio scient.), deriv . dal tardo scrofulae (v.
! storie! ». = deriv . da scrollare. scrollato (
lode o forse pietà. = deriv . da scrollare. scròllo (
. scrèpolo, scróppolo, scrópulo e deriv ., v. scrupolo e deriv
deriv., v. scrupolo e deriv . scroscia, sf. ant.
e l'aria era calduccia. = deriv . di scrosciare. scrosciato (
e in là scrovanao. = deriv . da scovare, forse incrociato con scrutare
con valore privai, e da un deriv . da crudele (v.),
. scrudelire. scrullare e deriv . v. scrollare e deriv.
scrullare e deriv. v. scrollare e deriv . scrunato, agg. privo
valore privativo-detrat- tivo, e da un deriv . da cruna (v.).