ro. = deriv . da una voce indigena dell'africa merid
mi va tutto in sangue. = deriv . da sciacquare, con suff. dimin
alle ugna dei piedi! = deriv . da sciacquare, con suff. accr
ragazzo dalla testa ai piedi. = deriv . da sciacquare. sciacquatazze
vanno a finire a sciacquatorio. = deriv . da sciacquare; cfr. lat.
= voce di area roman., deriv . da sciacquettare. sciacquettare (
un guasto dell'apparecchio. = deriv . da sciacquettare. sciacquino1,
. = voce tose., deriv . da sciacquare. sciacquino2,
lat. mediev. scholaritas -atis, deriv . dal tardo scholàris (v. scolare2
di materia scolarmente disputabile. = deriv . dal lat. tardo scholàris (v
dotta, lat. mediev. scholasteria, deriv . dal class. scholasticus (v
più che inutili. = deriv . da scolastico. scolasticale, agg
compie tale formazione. = deriv . da scolastico, n. 11.
che una scolasticneria. = deriv . da scolastico. scolasticismo (disus
ogni pratica determinata. = deriv . da scolastico1. scolasticità1,
degli ultimi versi? = deriv . da scolastico1. scolasticità2,
= voce dotta, lat. scholastìcus, deriv . da schola (v. scuola)
rigore le- guleico. = deriv . da scolastica. scolasticume,
scolasticume non sache cosa farsi. = deriv . da scolastico1. scolata,
mostra el castello di durazo. = deriv . da scolare1. scolatìa,
sia distillato a lento fuoco. = deriv . da scolare1. 2. sistemato o
preferibili agli abitanti del mare. = deriv . da scolare1. scolatìo,
a sera che piove. = deriv . da scolativo. scolativo,
per il padrone superiore. = deriv . da scolare1. scolato (pari
maison, tutte acquacchiarsi. = deriv . da scolare1-, cfr. anche scolatorio
dotta, lat. scient. scolecidae, deriv . da scolèx -ècis (v
oxcox. iix (bòt) g, deriv . da oxó>>. ri| oxcbxrixog
infilzato il cannello nella spola. = deriv . da scola, 1.
= voce gerg. ebr., deriv . da scola per scuola.
= voce dotta, gr. oxoxiaoxrig, deriv . da oyfi \ tov (v.
, questionari, teoremisti? = deriv . da scolio1, col suff. dei
piopperella spuntata dal fulmine. = deriv . da scolare1. scòlio1,
. scholium, dal gr. oxóxiov, deriv . da oxomi (v. scuola
'scolio': frequentativo di scolo. = deriv . da scolare1. scoliobacchìo, sm
ritratta [la moglie de'incurvamento', deriv . da 0x0x165 'obliquo', di origine in-
dotta, lat. scient. scolytus, deriv . da 0x0x671x01 'ta glio
che indica allontanamento, e da un deriv . da colle2 (v.).
scollino da me datole. = deriv . da scollo1; v. anche scolla
]: 'dare, aprire uno = deriv . da scolmare. scolo alle merci,
, i = voce dotta, deriv . dal gr. axóxoij) -onog 'palo'
, passato nel linguaggio scient., deriv . dal gr. axoxójia ^ 'beccaccia'.
totalizzatore. = nome commerc., deriv . da scolorare. scolorire,
redi, del galilei. = deriv . da scolpito1. scolpito1 (
scoltati da cavalli trotanti. = deriv . da scolta, col suff. dei
(v.). scoltura e deriv ., v. scultura e deriv.
e deriv., v. scultura e deriv . scolura, v. scogliura.
era comunemente di latta. = deriv . probabilmente da scolmare-, cfr. sgomarello
maravigliosi di rio janeiro. = deriv . probabilmente da scorbio per sgorbio.
eccesso e anche per scombinatézza. = deriv . da scombinato. scombinato (
sperma di scombro. = deriv . da scombro-, voce registr. dal