etimo incerto: v. però sciabordo e deriv . sciabordo, agg. tose
e l'effetto dello sciabottare. = deriv . da sciabottare. sciabuti,
praticando lo sciacallaggio. = deriv . da sciacallo. sciacallésco, agg
ha orecchie pelose e asinine. = deriv . da sciacallo. 'sciacallismo,
: derivato, 'sciacallismo'. = deriv . da sciacallo. sciacallo,
del mosto dallavinaccia. sciacciare e deriv ., v. schiacciare e deriv.
e deriv., v. schiacciare e deriv . sciaccò (sciàco),
a dir delle fa = deriv . da codata (v.),
tutto impettito e scodazzante. = deriv . da coda (v.),
pien di sete, un giorno di = deriv . da scodella. luglio anche lui
ed emil. bisa scudelèra), deriv . da scodella-, cfr. scodellaio.
cane al ringhio del lupo. = deriv . da scodinzolare. scodinzolo, sm
. perché infruttifere. = deriv . di scoglio1. scogliato,
con valore privai, e da un deriv . di coglia (v.).
sagrato e le mura. = deriv . da scoglio1. scogliere, intr
e ciò che scrisse. = deriv . da scoglionare, con suff. frequent
augei biformi e gialli. = deriv . da scoglio. scoglista, sm
e l'altro di denti. = deriv . da scoglio per scolio (v.
per siroco che fa porto. = deriv . da scoglio. scogliuto, agg
, starsi carpone. = deriv . da scoglio. s'affaticavano
v.). scognóscere e deriv ., v. sconoscere e deriv.
e deriv., v. sconoscere e deriv . scoiacani (scuoiacani)
capo di una scuola. = deriv . da scolarca. scolare1,
che è dal lat. tardo scholàris, deriv . da schola (v. scuola
riverenza parlando. la scolaréccia. = deriv . da scolari per scolaro, forse con
nie laresco. = deriv . da scolaro. scolarìccio,
] a scolaricci di tenebre. = deriv . da scolare1, sul modello di colaticcio
la cultura ufficiale. = deriv . da scolaro. scolarità,
= voce dotta, lat. signinus, deriv . da signìa 'signa'. signiózzo
. = dal provenz. senhoratge, deriv . da senhor (v. signore)
. = dal provenz. senhoranqa, deriv . da senhor (v. signore)
spezzò questi duri legami. = deriv . da signore, sul modello di principato
se gnoratrice. = deriv . da signora, col suff. dei
tutte le vie. = deriv . da signore, col suff. degli
, oggidì, in italia? = deriv . da signore. signoriale, agg
da cui lo spagn. senoriat), deriv . da seigneur (v. signore
v. signore). signoriare e deriv ., v. signoreggiare e deriv.
e deriv., v. signoreggiare e deriv . signoriddìo, sm. famil
(v.). signorigiare e deriv ., v. signoreggiare e deriv.
e deriv., v. signoreggiare e deriv . libro della vita contemplativa volgar
miglia per ora ». = deriv . da signore. signorile2 (segnorile
la signorilità della vita. = deriv . da signorile1. signorilizzazióne, sf
afferma il processo di signorilizzazione. = deriv . da signorile1, col suff. frequent
. signurìu. signorizzare e deriv ., v. signoreggiare e de-
in posizione enclitica. signózo e deriv ., v. singhiozzo e deriv.
e deriv., v. singhiozzo e deriv . signure e deriv.,
singhiozzo e deriv. signure e deriv ., v. signore e deriv.
e deriv., v. signore e deriv . sigologìa, sf. studio
. zigrino. siguro e deriv ., v. sicuro e deriv.
e deriv., v. sicuro e deriv . sika, sm. zool