Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XVIII Pag.4 - Da SCIABOLATA a SCIABORDITO (3 risultati)

= voce di area aretina, deriv . da sciabordo. sciabordante (

. = voce di area aretina, deriv . da sciabordo. sciabordìo,

delle colonne infangate, mute. = deriv . da sciabordare. sciabordire (

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (6 risultati)

. = voce roman., deriv . da scocciare1-, v. anche scoccino

con la punta. = deriv . da scocciarex; v. scocciétta.

cosa che si rompa. = deriv . da scocciare1. scocciolare,

i tuorli alla crema. = deriv . da scocciolare. scòcco1,

d'una risata dolciamara. = deriv . da scoccodare. scoccolare1, intr

baci che mai udisse. = deriv . da scoccare. scoccotrillo,

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (2 risultati)

= dal lat. tardo succussàtus, deriv . da succussus, part. pass

con valore privai, e da un deriv . da cocuzza (v.).

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (4 risultati)

. popol. sifilitico. = deriv . da sifilide-, voce registr. dal

sierologiche della sifilide. = deriv . da sifilide]. sifilite

o dipendono da sifilide ereditaria. = deriv . da sifilide]. sifilitico

dotta, lat. scient. syphiliticus, deriv . da syphilis (v.

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (8 risultati)

e lo sviluppo della sifilide. = deriv . da sifuogen [esi \.

. siphnìus, dal gr. zupviog, deriv . da zupvo? 'sifno'.

della luce. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. syphilis (

. nella fase secondaria. = deriv . da sifil [ide] \ voce

voce dotta, lat. umanistico siphograntus, deriv . forse con metatesi dal class,

anche tose, merid.), forse deriv . da sifulìn 'fischietto'e 'citrullo'.

detergere una cavità. = deriv . da sifone. sifonale,

dotta, lat. scient. siphonales, deriv . dal class, sipho -ònis (

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (1 risultato)

dotta, lat. scient. siphonariidae, deriv . dal nome del genere siphonaria (

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (4 risultati)

dotta, lat. scient. siphoniata, deriv . dal class, sipho -ònis (

dotta, lat. scient. siphonidae, deriv . dal class, si

pettinate. = voce napol., deriv . da sigaro. sigàmbrico (disus

volgare dell'insetto. = deriv . da sigaro. sigarétta (

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (3 risultati)

sigarito, sua passione. = deriv . da sigaro, col suff. dei

= adattamento dello spagn. cigarro, deriv . forse dalla voce maya jigar.

= dal lat mediev. segestrinus, deriv . dal nome altome- pagamento del dazio;

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (5 risultati)

dotta, lat. scient. sigillarla, deriv . dal class, sigillimi (v

, sostant. plur. neutroda sigillarìus, deriv . da sigillimi (v. sigillo)

= voce dotta, lat. sigillarìus, deriv . da sigillum (v. sigillo)

] gillatim, allotropo di singulatim, deriv . da singùli, agg. numerale distributivo

la fulminea sigillatézza della morte. = deriv . da sigillato. sigillativo, agg

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (1 risultato)

medioevo e quattrocento bolognese. = deriv . da sigillo. sigillo (

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (12 risultati)

nel corso del- tesposizione. = deriv . da sigla. siglato (

= voce dotta, lat. sigma, deriv . dal gr. olyna o oìyna,

nell'accozamento delle r. = deriv . da sigma, sul modello di lambdacismo

). = voce dotta, deriv . dal lat. sigma -àtis (v

sigmatismo. = voce dotta, deriv . dal lat. sigma -àtis (v

infiammazione del sigma colico. = deriv . da sigmoideo. sigmoidopessìa,

v. segnacolo. signalare e deriv ., v. segnalare e deriv.

e deriv., v. segnalare e deriv . signanteménte, aw. ant

v. significantemente). signare1 e deriv ., v. segnare1 e deriv.

e deriv., v. segnare1 e deriv . signàrio, sm. ant

che laboravano li sigilli. = deriv . dal lat. signum, forse attraverso

, ambiente. = voce dotta, deriv . dal lat. signìfer (v.

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. significantia, deriv . da significare (v. significare