Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (2 risultati)

v. qua2. quàquero e deriv ., v. quacchero e deriv.

e deriv., v. quacchero e deriv . quaquìglia, sf. ant

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (5 risultati)

, per il class. quadraginta, deriv . da quattuor 'quattro '.

del visibil disco del sole. = deriv . da quarantamila, col suff. dei

quarantane: violacciocche bianche. = deriv . da quaranta. quarantano1, agg

come sopra) quarantana. = deriv . da \ milleottocento \ quaranta.

la successione al quarantato. = deriv . da quaranta, n. 8.

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (2 risultati)

a te togliendoti. = deriv . da reina1. reinfarto, sm

: acido criso- fanico. = deriv . da reina2. reinnervazióne,

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (1 risultato)

nel possesso stesso. = deriv . da reintegrare, con il suff.

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (5 risultati)

. xvii). reinvigorire e deriv ., v. rinvigorire e deriv.

e deriv., v. rinvigorire e deriv . reinviscare (reinvescare, rinvescaré)

v.). reinvitare e deriv ., v. rinvitare e deriv.

e deriv., v. rinvitare e deriv . rèio, v. reo

= voce dotta, deriv . dal lat. tardo rei persecutio '

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (2 risultati)

, della guerra civile. = deriv . da reo. reitaggio,

, degli flavi crinuli antependuli. = deriv . da reiterare, sul modello di vagabondo

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (3 risultati)

.). relasciare, relassare e deriv ., v. rilasciare e deriv

deriv., v. rilasciare e deriv . relassina, v. relaxina.

maritale. = voce dotta, deriv . dal lat. relatus (v.

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (3 risultati)

altro concetto di relativezza. = deriv . da relativo. relativismo,

la sua disinvoltura attribuzionistica. = deriv . da relativo; cfr. anche fr

dall'azione reciproca. = deriv . da relativismo. relativìstico, agg

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (2 risultati)

e l'oggetto della conoscenza. = deriv . da relativo; in partic.,

la copula 'que '. = deriv . da relativo, col suff. dei

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (4 risultati)

. rilavare. relaxare e deriv ., v. rilasciare e deriv.

e deriv., v. rilasciare e deriv . relaxina (relassina),

della nascita, la relaxina. = deriv . dall'ingl. [to \ relax

con altri esseri umani. = deriv . da relazionale. relazionare,

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (2 risultati)

parte rendendole più rigorose. = deriv . da relazione. relè,

cani o cavalli da posta ', deriv . da relayery dare il cambio '

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (11 risultati)

legare * disporre per legge ', deriv . da lex legis (v. legge

. rilentare. relevare e deriv ., v. rilevare e deriv.

e deriv., v. rilevare e deriv . relèvio (relèvo, rilevici

dotta, lat. mediev. relevium, deriv . dal class. relevàre (v

. rilievo. religare'e deriv ., v. relegare e deriv.

e deriv., v. relegare e deriv . religare1 e deriv.

e deriv. religare1 e deriv ., v. rilegare e deriv.

e deriv., v. rilegare e deriv . religgióne e deriv.,

rilegare e deriv. religgióne e deriv ., v. religione e deriv.

e deriv., v. religione e deriv . religionàrio (religionàio),

non sono da noi. = deriv . da religione-, per il n.

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (4 risultati)

sentimentalismo, con la religioneria. = deriv . da religione. religionismo,

ingl. religionism (nel 1791), deriv . da religion 'religione '.

ingl. religionist (nel 1653), deriv . da religion 'religione '.

costituzionalume, religionume, ecc. = deriv . da religione, con suff. spreg

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (3 risultati)

cimentarsi con l'hegelismo. = deriv . da religioso. religiosismo,

di religiosismo umanitario. = deriv . da religioso. religiosità (

dotta, lat. tardo religiositas -àtis, deriv . dal class, religidsus (v

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. religiòsus, deriv . da religio -dnis (v.