Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

neutro quantum (correlativo di tantus), deriv . da quam, corradicale di quis

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (4 risultati)

. = spagn. regalismo, deriv . dal lat. regalis (v.

regalia. = spagn. regalista, deriv . dal lat. regalis (v.

voce dotta lat. mediev. regalitas, deriv . dal class. regalis (v

e cose de lu comune. = deriv . da regalei. regalménte,

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (6 risultati)

di origine popol. regare e deriv ., v. recare e deriv.

e deriv., v. recare e deriv . regasta, sf. dial

può »). regattare e deriv ., v. regatare e deriv.

e deriv., v. regatare e deriv . regatura, v. recatura

. recatura. regazo, regazzo e deriv ., v. ragazzo e deriv.

e deriv., v. ragazzo e deriv . rége (ant. règge,

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (6 risultati)

. reggimento. re generare e deriv ., v. rigenerare e deriv.

e deriv., v. rigenerare e deriv . regentare, v. resentare

, con metaplasmo. règere e deriv ., v. reggere e deriv.

e deriv., v. reggere e deriv . regerminare, v. rigerminare

et haec et hoc nihil \ = deriv . da reggente. reggentare {

, ma tutto all'arte. = deriv . da reggente. reggènte (

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

. malpigli, xxxvlii-62: io = deriv . da reggente. son colei che guido

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (3 risultati)

di règgia, voce di area sett. deriv . probabilmente dal lat. regula '

per nnforzare taluni imballaggi. = deriv . da reggetta, col suff. dei

qualche parola ai corrispondenza. = deriv . dal lat. reiectus (v.

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (8 risultati)

penne sul petto. = deriv . da reggiano. reggiano (

l'altro un'altra. = deriv . dal toponimo reggio [emilia],

. = etimo incerto: forse deriv . da reggere in senso passivo.

reggere in senso passivo. règgiere e deriv ., v. reggere e deriv.

e deriv., v. reggere e deriv . reggifestóne, sm. figura di

lontani dalle sue discipline reggimentali. = deriv . da reggimento, n. 12.

sembianza d'un camposanto. = deriv . da reggimento, n. 12,

, alla schiavitù dell'immobilità. = deriv . da irreggimentazione (v.),

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (5 risultati)

= dal lat. tardo regimentum, deriv . dal class, regère (

= voce dotta, lat. reginus, deriv . da regium 'reggio '.

cadere in mare. = deriv . da reggere. reggiòla2 { rigiòia

stesso che domestico. = deriv . da reggere. reggiòlo { regiòló

stalla, e dei figli. = deriv . da reggere, col suff. dei

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (2 risultati)

una manovra tesa in orizzontale. = deriv . da reggere. reggitóre (ant

mi reggiùcchio e tiro avanti. = deriv . da reggere. reggiuòla,

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (3 risultati)

regicide (prima del 1548), deriv . dal lat. rex regis (v

v. regicida). règiere e deriv ., v. reggere e deriv.

e deriv., v. reggere e deriv . regificare, tr. (

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (6 risultati)

suolo ai capricci meteorologici. = deriv . da regime1, per incrocio con regolamentazione

incrocio con regolamentazione. regiménto e deriv ., v. reggimento e deriv.

e deriv., v. reggimento e deriv . regimine, sm. ant

voce dotta, lat. regimen -imìnis, deriv . da regère (v.

certa fiducia nel futuro. = deriv . da regime1. regimisticaménte, aw

di una forma agg. * regimistico (deriv . da regime1). regina

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (3 risultati)

dotta, lat. mediev. reginalis, deriv . dal class. regina (v

che compongono tale fondo. = deriv . da regina. reginétta, sf

piano e disteso. = deriv . aggett. da regina.

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

= voce dotta, lat. regius, deriv . da rex regis (v. re1

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo regionàlis, deriv . dal class. regio -dnis (