Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (4 risultati)

innascibilità del suo oggetto. = deriv . da innascibile. innascóndere, tr

v. inasprare. innasprire e deriv ., v. inasprire e deriv.

e deriv., v. inasprire e deriv . innastare, v. inastare

matica immediatezza dell'esperienza. = deriv . da innato-, cfr. fr.

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (4 risultati)

è sconfessar questo. innaugurare e deriv ., v. inaugurare1 e

., v. inaugurare1 e deriv . innaurare, v. inaurare

tu fatt'ha core. = deriv . da innaverare. innavertenteménte,

v.). innavveduto e deriv ., v. inavveduto.

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (3 risultati)

= dal fr. innéité, deriv . da inné 'innato '.

veritade o detto innemichevole. = deriv . da nemico sul modello di inimichevole (

s'intravvedono alcune innervature. = deriv . da innervare. innervazióne,

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (3 risultati)

delle nostre parti ». = deriv . da intrefolare. intregnare,

o per volerle fasciare. = deriv . dallo spagn. entranar * contenere,

entranar * contenere, coprire ', deriv . da entrarla 'viscere, interiora '

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (1 risultato)

l'intrepidità del riso aristofanesco. = deriv . da intrepido; cfr. fr.

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (2 risultati)

lo corpo del detto sole. = deriv . da intrescare. intrescare,

qualche ordine alle cose loro. = deriv . da intricare. intricare, tr

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (1 risultato)

intricati ve e cattive. = deriv . da intricare. intricato (part

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (3 risultati)

aprire il cammino. = deriv . da intricare. indicazióne,

tutte le fatiche della pazienzia. = deriv . da intricare. intrichìo,

lo spesso intrichìo di radici. = deriv . da intricare. intrico,

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (1 risultato)

difficile et intricoso. = deriv . da intrico. intrìdere,

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (6 risultati)

sangue di quel giusto. = deriv . dal lat. interère 1 tritare,

sua pallidezza et amaritudine. = deriv . da intridere. intriditura,

ugni i detti ferri. = deriv . da intridere. intridura,

sia drento grande intridura. = deriv . da intrìdere. intriga,

intrigacciato che non 1'ritrovo. = deriv . da intrigo, sul modello di scollacciato

tutto v'induca. = deriv . da intrigare. intrigante (

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (1 risultato)

l'intrigarsi in riformar diplomi. = deriv . da intricare per sonorizzazione di -c-intervocalica

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (2 risultati)

dubbi e intrigazioni si levano. = deriv . da intrigare. intrigliatura,

avrebbe fatto tenerezza. = deriv . da triglia (nella tipica espressione *

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (1 risultato)

melagrana e sale. = deriv . dal lat. interilla, comp.

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (2 risultati)

lo sapria scander dottrinale. = deriv . da intrigo. intrmsecaménte (ant

intimità, intrinsichezza. = deriv . da intrinsecare. voce registr. dal

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (1 risultato)

con le sue fattine. = deriv . da intrinsecare. intrinsecità (ant

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (4 risultati)

e l'anima sulla penna. = deriv . da intrinseco. intrinsico e

. da intrinseco. intrinsico e deriv ., v. intrinseco e deriv.

e deriv., v. intrinseco e deriv . intrinsifìcato, agg. ant.

e viene come trippa. = deriv . da intrippare. intriso1 (

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (1 risultato)

da tutte le penne? = deriv . da trivio (v.) col

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (3 risultati)

zetto '». introdùcere e deriv ., v. introdurre e deriv.

e deriv., v. introdurre e deriv . introducìbile, agg. che si

ingannante gl'ignoranti. = deriv . da introdùcere (v. introdurre)

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (1 risultato)

che non da noia. = deriv . da introdurre-, cfr. fr.

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (1 risultato)

sua parte; invaginazione. = deriv . da introflettere. introflèsso (

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (2 risultati)

]: ragazzo introgolone. = deriv . da introgolare. introibo,

per spiegare il cannibalismo). = deriv . dal ted. introjektion (cfr.

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (1 risultato)

rabbia, mi esaspera. = deriv . da intromettente. introméttere (

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (2 risultati)

. ant. interposizione. = deriv . da intromettere. voce registr. dal

l'ampolloso capitano della gran-bretagna. = deriv . da intronarex. intronante (part