fanno pensare a matisse. = deriv . dal fr. gris-de-lin 'grigio di
io sia sdegnato seco. = deriv . da gridare1 sul modello di godereccio.
xx capitolo de'proverbi. = deriv . da gridare1. gridìo, sm
un gridìo confuso per trattenermi. = deriv . da gridare1. grido (ant
solito del 2%. = deriv . dal lat. mediev. implicita (
dabbene e posporlo all'impigliatore. = deriv . da impigliare. impiglio (ant
con valore illativo. impìgnere e deriv ., v. impingere e deriv.
e deriv., v. impingere e deriv . impignolato, agg. ant
prima o dopo la cottura. = deriv . da pignone1 (v.) col
che non può essere pignorato. = deriv . da impignoràbile. impigrare [impegrare
ai forni da vetro. = deriv . da impilare, sul modello del fr
, agg. sovrapponibile. = deriv . da impilare; cfr. fr.
elimina le tensioni interne. = deriv . da impilare. impilatura, sf
logorìo di un tarlo. = deriv . da impilare. impillaccherare,
impini a romper il freno. = deriv . dallo spagn. empinarse 1 impennarsi,
de'piati secolari. = deriv . da impingere. impinguaménto,
cina ha dello impinguativo. = deriv . da impinguare. impinguato (part
l'impinguatura della preda. = deriv . da impinguare. impinguazióne, sf
sm. raro. impinguamento. = deriv . da impinguire. impinguire, intr
che si doveva cacciare fuori. = deriv . da impinzare. impinzare, tr
si impinzò d'ogni scienza. = deriv . dal lat. volgare * impinctiare,
marin. caviglia per impiombare. = deriv . da impiombare nel significato n. 6
o capsule di piombo. = deriv . da impiombare. impiombatura,
l'antiquo suo signore. = deriv . da impio. impiotaménto,
e impedire eventuali frane. = deriv . da impiotare. impiotare,
altri gli van dietro. = deriv . da appisolare con cambio di prefisso.
primo fondo di colore. = deriv . da impiumare, n. 4.
) 1 dentro '. impizzare2 e deriv ., v. impicciare2 e deriv.
e deriv., v. impicciare2 e deriv . implacàbile, agg. (superi
toglia l'implacanda sorte. = deriv . da implacato sul modello del gerundivo latino
a loro attitudini appartenenti. = deriv . da implicare. implicante (
in questi contratti. = deriv . da implicare. implicare
ma a un compenso. = deriv . dal lat. mediev. implicita (
mia dolce dea. = deriv . da implicito. implicitaménte,
senso comune. = deriv . da implicito. implicito,
imploratorio di questa ultima tua. = deriv . da imperatore. implorazióne, sf
che viene pronunciata con implosione. = deriv . da impesione. implume (ant
= voce dotta, lat. impluvium, deriv . da implulre comp. da
a piedi. = voce lucchese, deriv . da poccia * poppa, petto '
tutta inchiavata e impolisata. = deriv . dal milan. pòles 4 pernio '
vi è tuttavia in molte = deriv . da impolito. impoliticaménte,
avrete l'impoliticità della politica. = deriv . da impolitico. impolitico, agg
del quale avviene l'impollinazione. = deriv . da impollinare. impollinazióne
, ecc.). = deriv . da impollinare. impollonito, agg
di lancio; solforatrice. = deriv . da impolverare. impolverazióne,
antiparassitari in polvere. = deriv . da impolverare. impolverentare, tr
impoltonate nei vini del pequeflo. = deriv . dal lomb. poli, polta 1
una sua geniale trovata. = deriv . da impoltronare. impoltronare, intr
con un setaccio. = deriv . da impolverare. impolverare,
. tecn. pomiciatura. — deriv . da impomiciare. agg.