Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (5 risultati)

risparmio privato tesaurizzato. = deriv . dalfingl. stagnation (v. stagnazione

in politiche recessive o stagnazionistiche. = deriv . da stagnazionista. stàgneo,

dotta, lat. stagnèus, stannèus, deriv . da stagnum (v.

stagnina multicolore tra i ricami. = deriv . da stagno2. stagniniano,

materie che delle vostre. = deriv . da stagno2. stagno1 (ant

vol. XX Pag.47 - Da STAGNO a STAGNO (1 risultato)

alcuni, si tratterebbe invece di un deriv . da stagnum (v. stagno1)

vol. XX Pag.518 - Da SUMERA a SUNTO (23 risultati)

v. somiere. sumigliare e deriv ., v. somigliare e deriv.

e deriv., v. somigliare e deriv . sumìsiza (sumìsiga),

v. sommettere. summa1 e deriv ., v. somma e deriv.

e deriv., v. somma e deriv . summa2, sf. lat.

v.). summare e deriv ., v. sommare1 e deriv

deriv., v. sommare1 e deriv . summarino, v. submarino

v. submarino. summàrio e deriv ., v. sommario1'2 e

., v. sommario1'2 e deriv . summàtico, agg. (plur

summatica, universalistica, enciclopedica. = deriv . da summa2. summentovato (su

v.). summèrgere e deriv ., v. sommergere e deriv.

e deriv., v. sommergere e deriv . summéttere e deriv.,

sommergere e deriv. summéttere e deriv ., v. sommettere e deriv.

e deriv., v. sommettere e deriv . summiare, v. sognare

v. sognare. sumministrare e deriv ., v. somministrare e deriv.

e deriv., v. somministrare e deriv . summit [sàmmit],

tà). summo e deriv ., v. sommo e deriv.

e deriv., v. sommo e deriv . sùmmola e deriv.,

sommo e deriv. sùmmola e deriv ., v. som mola e deriv

deriv., v. som mola e deriv . summontano, v. submontano

v. submormorare. summùltiplo e deriv ., v. submultiplo e deriv.

e deriv., v. submultiplo e deriv . summus ius summa iniuria,

riconquistare il vigore giovanile. = deriv . da sunamite-, la var. è

moderni. = voce venez., deriv . da sunare2. sunare1, v

vol. XX Pag.519 - Da SUNTUARIETÀ a SUO (5 risultati)

= voce dotta, lat. sumptus, deriv . da sumère (v. sumere)

e la loro necessità. = deriv . da suntuario. suntuàrio (

= voce dotta, lai sumptuarius, deriv . da sumptus (v. sunto3)

sunto3). suntuóso e deriv ., v. sontuoso e deriv.

e deriv., v. sontuoso e deriv . sunzióne, sf. la comunione

vol. XX Pag.522 - Da SUOLA a SUOLO (2 risultati)

perciò ancora si chiama suola. = deriv . dal lat soléa (v. solea

era costui un vecchio suolino. = deriv . da suolo. suòlo (

vol. XX Pag.523 - Da SUONA a SUONO (2 risultati)

. di suono. suonare e deriv ., v. sonare e deriv.

e deriv., v. sonare e deriv . suonasinfonìa, sm. invar

vol. XX Pag.525 - Da SUONORO a SUPER (4 risultati)

, di origine indeur. suonòro e deriv ., v. sonoro e deriv.

e deriv., v. sonoro e deriv . suòra (ant. e

fici suovetaurili. = deriv . dal lat. suovetaurilia (v.

'maiale', ovis 'pecora'e da un deriv . da taurus (v. toro)

vol. XX Pag.529 - Da SUPERATORE a SUPERBIA (1 risultato)

furono opportunamente lasciati riposare. = deriv . da superattivo. superattivo,

vol. XX Pag.530 - Da SUPERBIANTE a SUPERBO (2 risultati)

= voce dotta, lat. superbia, deriv . da superbus (v. superbo)

il mio giuda. superbiosàccio! = deriv . da superbia. superbiparziènte, agg

vol. XX Pag.532 - Da SUPERBOLICO a SUPERCONDUTTIVO (5 risultati)

= voce dotta, lai superbus, deriv . da super 'sopra'; le var.

v.). supèrchio e deriv ., v. soverchio e deriv.

e deriv., v. soverchio e deriv . supercìlio (sopercìglio, supercìglio

con superciliosità l'arte prerinascimentale. = deriv . da supercilioso. f.

= voce dotta, lat superciliosus, deriv . da supercilìum (v. su-