se fanno mgnomerelle. = deriv . dal lat. mediev. extalea,
la stoppa degli stagnari. = deriv . da stagno2. stagnàira, sf
e tasse da beive. = deriv . da stagno2. stagnaiuòlo (
d'alcuna sorte. = deriv . da stagnaio. stagnaménto, sm
lo ultimo tenerrimi curmunduli. = deriv . dal lat. tardo succulentus (v
cambio di suff. succùmbere e deriv ., v. soccombere e deriv.
e deriv., v. soccombere e deriv . succumbo, sm. ant
. = dal fr. succursale, deriv . dal lat. succursus (v.
. di succhiata. suchiare e deriv ., v. succhiare1 e deriv
deriv., v. succhiare1 e deriv . sùchio (sùqìo)
, una 'suciderìa'. = deriv . da sucido. sucidézza (
una gentildonna giovane. = deriv . da sucido. sùcido (
= voce dotta, lat sucìdus, deriv . da sucus (v. succo e
avere da montanari origine vilissima. = deriv . da sucido. sùcina { sùccina
e fave fresche. sucitare e deriv ., v. suscitare e deriv.
e deriv., v. suscitare e deriv . suco e deriv.,
suscitare e deriv. suco e deriv ., v. succo e deriv.
e deriv., v. succo e deriv . sucrato, sm. chim
= dal fr. sucrate, deriv . da sucre (v. sucre1)
unità monetaria dell'ecuador. = deriv . dal nome del generale a. j
= dal fr. sucrerie, deriv . da sucre (v. sucre1)
. = dal fr. sucrin, deriv . da sucre (v. sucre1)
. chim. dulcina. = deriv . da sucre1-, voce registr. dal
= voce dotta, lat suculae, deriv . dal gr. tieiv 'piovere', accostato
. = dal fr. sud, deriv . dall'ingl. ant. suth,
sonni grevi e sudacchiosi. = deriv . da sudacchiare. sudafricano, agg
dotta, lat scient. sudamen -minis, deriv . dal class. sudare (v
, amiatina e roman.), deriv . da sudare, sul modello di tremarella
= voce dotta, lat. sudarìum, deriv . da sudare (v. sudare)
dovrà fare una sudata. = deriv . da sudare. sudataménte, avv
mano umida di sudaticcio. = deriv . da sudato. sudato (
modello di subdiaconus. suddelegare e deriv ., v. subdelegare e deriv.
e deriv., v. subdelegare e deriv . suddescritto, agg. descritto
. tardo (eccles.) subdiaconatus, deriv . da subdiacónus (v. suddiacono
stelle come le fantesche! = deriv . da suddito. sudditanza, sf
la sudditanza di un bastimento. = deriv . da suddito. sudditézza, sf
siamo obbligati per sudditézza. = deriv . da suddito. sudditi§mo, sm
grandezza stessa della sua figura. = deriv . da suddito. sùddito (ant
lomb., dal milan. siidisión, deriv . da sùdit 'sottoposto, soggetto'.
multipli- cazione subduplate sesquialteratamente. = deriv . da sudduplo, col suff. dei
trantaduesimi e anche sessantaquattresimi. = deriv . dal lat tardo subduplus (boezio)
che confina colla sudiceria. = deriv . da sudicio. sudicézza (
di questi tanti poveri. = deriv . da sudicio. sùdici,
pipe, abissini! » = deriv . da sud, sul modello di nordici
far quel gesto interpretato come = deriv . da sudicio. di sudicia malizia;
a regola di galateo. = deriv . da sudicio. sùdico, agg
su- dica. = deriv . da sud, sul modello di nordico
= dal fr. sudiste, deriv . da sud, che traduce pameric.
sudone mondo e bianco. = deriv . da sudario, con probabile sovrapposizione di
e da l'aqua sudorale. = deriv . da sudore. sudorazióne, sf