occhi. = voce dotta, comp . dal gr. cróv 'con'e òqrftaxpóg
gemme. = voce dotta, comp . dal gr. ovv 'con'e dal
, gr. crt » voixo?, comp . da crov 'con'e olxog 'abitazione,
neutro sostant. di crùvox. 05, comp . di crirv 'con insieme'e 6x05
fr. sinologue (nel 1819), comp . dal lat. mediev. sina
vung tau. = voce dotta, comp . dal lat. mediev. sina 'cina'
dotta, lat. scient. sinomenium, comp . dal lat. mediev. sina
= voce dotta, gr. ouvcdnoola, comp . da cri>v 'insieme'e dal tema
nostra indifferenza per la pittura. = comp . di sinonimo. sinonimare, tr
individuale o almeno 'giudizio percettivo'. = comp . di sinonimico. sinonìmico, agg
in lavorazione. = voce dotta, comp . da spesso1 e dal gr. néxpov
gentile e d'alta intelligenza. = comp . da spésso1 e óra (v.
calibrato). = voce dotta, comp . da spessore e dal gr. nétqov
spetaccìa, propr. 'fare a brandelli', comp . dal pref. lai ex-,
giubba, veste e smanceria, spesucchia = comp . dal pref. lat. ex-,
qui a spetalare un sesso. = comp . dal pref. lat. ex-,
vi si fa vedere. = comp . dal pref. lat. ex-,
grecia dal re grato viaggio. = comp . dal pref. lat. ex-,
spietrellare un pezzo per volta. = comp . dal pref. lat. ex-,
di nettare quelle cloache? = comp . dal pref. lat. ex-,
secondo concerto di rachmaninov. = comp . di spettacolare1. spettacolìstico,
te differenti. = comp . di spettacoloso. spettacolosità,
= dal lai mediev. spectaficus, comp . dal tema del class. spedare
chi gli crede ». = comp . dal pref. lat. ex-,
che fu sacro. = comp . dal pref. lat. ex-,
ambiente si spettinava al vento. = comp . dal pref. lat. ex-,
la mia pazienza. = comp . dal pref. lat. eoe-,
spettoratamente si espongono alle nevi. = comp . di spettorato. spettorato (
in piazza del duomo. = comp . dal pref. lat. ex-,
cose / dei profondi orizzonti. = comp . di spettrale. spèttro (
bolografo. = voce dotta, comp . da spettro [scopio \, dal
applicazione in astrofisica. = comp . da spettro [scopio] e bolometro
in partic. ottica. = comp . da spettro [scopia] e chimica
dello spettro visibile. = comp . da spettro [scopió \ e colorimetro
sulla medesima lastra fotografica. = comp . da spettro, n. io,
spettrometria di massa e spettroelettroencefalografìa. = comp . da spettro, n. 11,
munito di filtro monocromatico. = comp . da spettroelio [grafo] e cinematografo
globo solare. = comp . da spettro, n. io,
fotografie monocromatiche del sole. = comp . da spettro, n. io,
in luce monocromatica. = comp . da spettro, n. io,
fotomoltiplicatore che la rivela. = comp . da spettro, n. io,
radiazioni elettromagnetiche). = comp . da spettro, n. n,
chim. spettrofìuori- metro. = comp . da spettrofoto [metro \ e fluorimetro
della catena respiratoria dei mitocondri. = comp . da spettro, n. io,
avviene in tempi successivi. = comp . da spettro, n. io,
migliaio. = voce dotta, comp . da spettro, n. io,
immagine spettrografica. = voce dotta, comp . da spettro, n. io,
minima del disco solare. = comp . da spettro, n. io,
di ricerca. = voce dotta, comp . da spettro, n. io,
di lunghezza d'onda. = comp . da spettro, n. io,