genere chaetodon (v. chetodone), comp . dal gr. xatxt) 4
organismo. = voce dotta, comp . da cheto [ne] e genesi
chetoplastico. = voce dotta, comp . da cheto [ne] e genetico
epilessia). = voce dotta, comp . da cheto [ne] e dal
idotta, lat. scient. chaetognatha, comp . dal gr. xafrr) 4
carbonica). = voce dotta, comp . da cheto [ne] e dal
carbonile chetonico. = voce dotta, comp . da cheto [ne] e dal
brasile). = voce dotta, comp . dal gr. y. ocltf)
nel sangue. = voce dotta, comp . da chetone e dal gr. aljia
, dal nome del genere chaetonotus, comp . dal gr. xodxrj 4 capigliatura,
aminico. = voce dotta, comp . da cheto [ne] e plastico
dotta, lat. scient. chaetopoda, comp . dal gr. xafxrj 4 chioma
nel sangue. = voce dotta, comp . da chet [one] e dal
fruttosio). = voce dotta, comp . da chet [one] e dal
genere chaetosoma (v. chetosoma), comp . dal gr. xafxt) 4
specie animali. = voce dotta, comp . da cheto [ne] e steroide
dotta, lat. scient. chaetopterus, comp . da gr. xodvfl 'chioma
padre, parlando comunemente. = comp . di comune1. comunicàbile (
tradire le sue idee. = comp . di come e dal lat. unquam
detta tuttavia di rado. = comp . di comunque. comunquesìasi,
monitore un articolo comunquesiasi. = comp . da comunque e dal cong. pres
potersi muovere delle corde. = comp . da con e cagione (v.
dotta, lat. mediev. concambidre, comp . da cum * con * e
voce dotta, lat. tardo concaptivus, comp . da cum * con *
dotta, dal lat. tardo concatenare, comp . di cum e catena 'catena
per concattedrale sarzana. = comp . da con e cattedrale (v.
delle cose del mondo. = comp . da con e causa (v.
a produrre un determinato effetto. = comp . da con e causare: v.
e dei lor concausidici. = comp . di con e causidico (v.
voce dotta, dal lat. concdvus, comp . da cum * con * e
, lat. concèdère * cedere ', comp . di cum * con '
attiva più sacerdoti. = comp . da con e celebrazione (v.
voce dotta, lat. concentus -ùs, comp . da cum 4 con *
]: muoversi concentricamente. = comp . di concentrico. concèntrico,
concipère, con cambio di coniugazione: comp . da cum * con 'e capire
* cercare insieme una decisione ', comp . di certàre (come iterativo del verbo
di lode e di biasimo. = comp . di concettoso. concettosità, sf
matematico e filosofico. = comp . di concettuale. concezionale, agg
[ecc.]. = comp . di chiarire (v.).
bivalva. = voce dotta, comp . dal lat. concha 'conchiglia '
terreno). = voce dotta, comp . dal lat. conchylium * conchiglia
vescica orinaria. = voce dotta, comp . dal lat. conchylium 'conchiglia '
conchiglie. « = voce dotta, comp . dal lat. conchylium e dal gr
conchiliologia. = 3 voce dotta, comp . dal lat. concha 'conchiglia '
e concia- brocche. = comp . dall'imp. di conciare e da
. spreg. ramaio. = comp . dall'imp. di conciare e da
paiuoli rotti detti latinamente lebetes. = comp . dall'imp. di conciare e laveggio
ni tort ni apodiao. « comp . di concio *. co nei
convenne andare dal conciaossi. = comp . dall'imp. di conciare e da