, 'metto insieme, faccio coincidere', comp . da crùv 'insieme'e pàmxo 'getto,
delitto, ecc.). = comp . da simbolo e fobia (v.
delle malattie. = voce dotta, comp . da simbolo e dal gr. \
dotta, lat. scient. symbranchiformes, comp . dal nome del genere symbranchus (
si rannicchino. = comp . dal pref. lai sub-'sotto'e
fu sull'asfalto gelato. = comp . di soffice. soffìcere e
= voce dotta, lat. suffigére, comp . da sub 'sotto'e figère (v
figura convenzionale del british raj. = comp . di soffocante.
. = dal lat. suffocare, comp . da sub 'sotto'e da un denom
il più soffocatamente possibile. = comp . di soffocato. soffocativo (
mi avete applicate sul ventre. = comp . dal pref. lat. sub-'
= voce dotta, lat. suffulcìre, comp . dal pref. sub-'sotto'e fulcìre
empiastrare, metter cerotti. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
- in suo disio. = comp . dal pref. lat sub-'sotto'e
. = dal lat. suffundère, comp . da sub 'sotto'e fundlre 'versare'.
fondo delle lor casse. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
ciglia / ispide e setolose? = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
= voce dotta, lat. suffuscus, comp . dal pref. sub-, con valore
* suffrangére per il class suffringère, comp . da sub 'sotto'e frangere '
dal lat. tardo su / fngìdus, comp . dal pref. sub-, con valore
molti. = dal lai suffricàre, comp . da sub 'sotto'e fricàre (v
uscire dagli occhi aperti. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
e de calcina feramente sofrenado. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
tesser soffribilmente un discorso. = comp . di soffribile. soffridolóri,
più resistente della nazione. = comp . dall'imp. di soffrire e dolore
soffrig gere. = comp . dal pref. lat. sub-,
suffenre, per il class, sufferre, comp . da sub 'sotto'e ferre
le predette monete. = comp . di sofistico. sofisticante (
pedagogica, incantevolmente didattica. = comp . di sofisticato. sofisticatézza, sf
in glicosio e genisteina. = comp . da sofora e da filavano (v
= dal lat. * suffrangere, comp . dal pref. sub-'sotto'e frangere
psicoanalitica'. = voce dotta, comp . dal gr. orfxpqcov (comp.
, comp. dal gr. orfxpqcov (comp . da owg 'sano'e < pef
coscienza. = voce dotta, comp . dal gr. otbcpooiv 'saggio'e tjnjxfl
di tutti suoi regni. = comp . di soggettol. soggettaménto,
si fa l'unione. = comp . di soggettivo. soggettivare, tr
. peri, di subicère 'sottoporre', comp . da sub 'sotto'e iacère 'gettare'(
riconoscono pienamente i limiti. = comp . da soggettò2 e centrico (v.
tira e questa ti sgraffigna. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
pelo. = lai subiacère, comp . da sub 'sotto'e iacere (v
, giogaia, soggiogaia. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
. = lat. tardo subiugàre, comp . dal pref. sub-'sotto'e iugum
quel suo bel visetto. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
un lat. volg. * subdiurnàre, comp . dal pref. class, sub'
= lat. subiungére 'attaccare, unire', comp . da sub 'sotto'e iungére 'congiungere'
dai colori sfarzosamente sgargianti. = comp . dal lat. stib 'sotto'e da
parlato a camilla? ». = comp . dal lat. sub, con valore
il martello dei ciottoli scalzati. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
un fulmine dei più elettrici rup = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
: più di mille soglie, = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'