Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. VII Pag.7 - Da GRAVENZA a GRAVEZZA (1 risultato)

parte acutamente suonino. = comp . di grave. gravènza, sf

vol. VII Pag.109 - Da GUARDALEPRE a GUARDAPINNA (5 risultati)

. cutrettola gialla. = comp . dall'imp. di guardare e pecora

che regolano la pesca. = comp . dall'imp. di guardare e pesca

trapano si protegge il petto. = comp . dall'imp. di guardare e petto

la planarità di superfici. = comp . dall'imp. di guardare e piano

o in viaggio. = comp . dall'imp. di guardare e piede

vol. VII Pag.110 - Da GUARDAPORTA a GUARDARE (5 risultati)

, / o guardapinna. = comp . dall'imp. di guardare e pinna

= voce dell'italia merid., comp . dall'imp. di guardare e

o dea ferea. = comp . dell'imp. di guardare e porto

sorveglianza di un porto. = comp . dall'imp. di guardare e porto

degli inquilini delle soffitte. = comp . dall'imp. di guardare e portone

vol. VII Pag.115 - Da GUARDARENE a GUARDAROBA (4 risultati)

gambe in brache e calze. = comp . dall'imp. di guardare e rene

comando di piazza. = comp . dall'imp. di guardare e arme

si duol, quivi sospira. = comp . dall'imp. di guardare e armento

.. guardarsene offizii. = comp . dall'imp. di guardare e arnese

vol. VII Pag.116 - Da GUARDAROBA a GUARDATO (17 risultati)

mastro della sua guardaroba. = comp . dall'imp. di guardare e roba

dei nastri di carta. = comp . dall'imp. di guardare e rotolo

guardasala forandole il biglietto. = comp . dall'imp. di guardare e sala

sorveglianza degli scambi. = comp . dall'imp. di guardare e scambio

= voce senese registrata dal biscioni, comp . dall'imp. di guardare e

con due chiodi da voltare. = comp . dall'imp. di guardare e ascella

non è spenta. = comp . dall'imp. di guardare e sigillo

. verga, 4-382: = comp . dall'imp. di guardare e spalla

invar. raro. bagnino. = comp . dall'imp. di guardare e spiaggia

andrebbe per un'anima. = comp . dall'imp. di guardare e stella

per guardia dello stinco. = comp . dall'imp. di guardare e stinco

quanto vi è depositato. = comp . dall'imp. di guardare e stiva

, che chiamano guardastomaco. = comp . dall'imp. di guardare e stomaco

. invar. guardavia. = comp . dall'imp. di guardare e strada

incuriosita, eccitata. = comp . di guardato. guardatéla,

di carta in fogli. = comp . dall'imp. di guardare e tela

: possente nettunno guardatèrra. = comp . dall'imp. di guardare e terra

vol. VII Pag.117 - Da GUARDATORE a GUARDATURA (2 risultati)

un filo della trama. = comp . dall'imp. di guardare e trama

2. metall. guardiabillette. = comp . dall'imp. di guardare e treno

vol. VII Pag.118 - Da GUARDAVIA a GUARDIA (2 risultati)

una robusta lamiera metallica). = comp . dall'imp. di guardare e via

robe del mangiare. = comp . dall'imp. di guardare e vivanda

vol. VII Pag.123 - Da GUARDIA a GUARDIANO (9 risultati)

abitato la stessa caserma. = comp . da guardia e bosco (v.

; guar- ditore. = comp . da guardia e billetta (v.

tasca, fischiando. = comp . da guardia e caccia (v.

quasi guardiacòste terrestri. = comp . da guardia e costa (v.

telefonisti, guardiafìli. = comp . da guardia e filo (v.

strillò un guardiafréni. = comp . da guardia e freno (v.

, treni in manovra. = comp . da guardia e linea (v.

sm. invar. guardamacchine. = comp . da guardia e macchina (v.

il guardiamarina de francisci. = comp . da guardia e marina (v.

vol. VII Pag.125 - Da GUARDIANO DEL COCCODRILLO a GUARDO (4 risultati)

desiderava essere ricevuto. = comp . da guardia e portone (v.

se lo portava via. = comp . da guardia e sala (v.

di una mitraglia aforistica. = comp . dall'imp. di guardare e infante

e sorridono spolverandoli guardingamente. = comp . di guardingo. guardingo1,

vol. VII Pag.127 - Da GUARENTITO a GUARINITE (1 risultato)

guarimente invece di guari. = comp . di guari. guariménto, sm