insapore. = voce dotta, comp . da guaiacolo] e acet [ico
respiratorie. = voce dotta, comp . da guaiacolo] e solfonato (v
medicina. = voce dotta, comp . da guaiacolo] e solfonico (v
cartilagine o di crosta. = comp . da guaina e penna (v.
la richiamai infrignando. = comp . da in-con valore intensivo e frignare (
e infrullare quei gonzi saputissimi! = comp . da in-con valore intensivo e frullare (
= voce dotta, lat. infrunitus, comp . da in-con valore negativo e frunìtus
si capisce il vostro pensiero. = comp . di infruscato. malatesti,
voce dotta, lat. tardo infructifirus, comp . da incori valore negativo e fructifer
uomini di mala fede. = comp . di infruttuoso. infruttuosità, sf
dotta, lat. tardo infructuosltas -àtis, comp . da in-con valore negativo e da
= voce dotta, lat. infructuósus, comp . da in-con valore negativo e fructuósus
. infugare (sec. ix), comp . da in-con valore intensivo e fugare
l'imperfezione necessaria e infuggibile. = comp . da in-con valore negativo e fuggitile (
durindana facea vinculare. = comp . da in-con valore intensivo e fulminato (
selvaggi e più rimoti. = comp . da in-con valore negativo e fulminato (
buon terzo nella discussione. = comp . da in-con valore negativo e fumabile (
gionge alla congenea sfera. = comp . da in-con valore intensivo e fumare (
corolla imbutiforme. = voce dotta, comp . dal lat. infundibùlum * imbuto '
dotta, lat. scient. infundibulifórmis (comp . da infundibulum * imbuto 'e
ed abeti m'infunesta. = comp . da in-con valore intensivo e funestare (
si formano delle fungosità. = comp . da in-con valore intensivo e fungare2 (
'la muffa al naso = comp . da in-con valore intensivo e funghire (
caratteristiche similari); insostituibile. = comp . da in-con valore negativo e fungibile (
animoso spirito procede. = comp . per giustapposizione da in1 e fuorché (
ogni strofe all'infuori. = comp . per giustapposizione da in1 e fuori (
e infuriatamente si dibattono. = comp . di infuriato. infuriativo,
infelici, infusamente misti. = comp . di infuso *. infuscare e
pietre è infusibile. = comp . da in-con valore negativo e fusibile (
o ritardata l'infusione. = comp . da in-con valore intensivo e fusione (
diciemidi. = voce dotta, comp . da infusorio1 e dal sufi, -forme
elegante, e simili. = comp . dalla prep. modale lat. in
né l'ascoltare a voi. = comp . da in-con valore intensivo e futuro (
del 2 per 100. = comp . da in-con valore intensivo e gabellare1 (
[ecc.]. = comp . da in-con valore negativo e gagliardia (
fecondare le uova, gallare. = comp . da in-con valore intensivo e gallare *
a proposito di stivali. = comp . da in- * dentro 'e gambale1
brigadiere la raggiunse. = comp . da in-con valore intensivo e gambata (
caro di sapere cotali inganna-balorde-e-balordi. = comp . dall'imp. di ingannare e da
è meno squisito. = comp . dall'imp. di ingannare e bruciotto
. varietà di uva. = comp . dall'imp. di ingannare e cane
una specie di pera. = comp . dall'imp. di ingannare e contadino
dar panzane a gl'infermi? = comp . dall'imp. di ingannare e mondo
sempre di un'evidenza assoluta. = comp . dall'imp. di ingannare e occhio
= voce di area napoletana e pugliese, comp . dall'imp. di ingannare e
le donne da danno. = comp . dall'imp. di ingannare e da
volte ingannevolmente li gittammo. = comp . da ingannevole. ingannièro, agg
ingattigliare ', intricare. = comp . da in-con valore intensivo e gattigliare2 (
'ngavi- nato el catenone. = comp . da in-con valore intensivo e gavignato,
sono soltanto del destino. = comp . di ingegnoso. ingegnosità,