gualercio e mal costumato. = comp . dall'imp. tronco di guatare e
l'astic- ciuola. = comp . di gualivo. gualivare,
diammide con idrazina. = comp . da guan [ina] e azo
di guanidina nel sangue. = comp . da guanidina e dal gr. capta
i tipici riflessi argentati. = comp . da guano e dal tema del lat
, disseminati nel guano. = comp . da guan [o], dal
nella città guantifera d'occagna. — comp . da guanto e dal tema del lat
chiamava guanti 'n mano. = comp . per giustapposizione da guanti, [i
lungo le linee ferroviarie. = comp . dall'imp. di guardare e blocco
spietato fucile del guardabosco. = comp . dall'imp. di guardare e da
uccello di passo. = comp . dall'imp. di guardare e dal
mise in una guardacamera. = comp . dall'imp. di guardare e camera
tempi fossero come guardacampagne. = comp . dall'imp. di guardare e campagna
sm. milit. disus. guarda- = comp . dall'imp. di guardare e campo
); trova impiego nella preparazione di = comp . dall'imp. di guardare e artiglieria
, che ebbe il = comp . dall'imp. di guardare e barriera
del brasile orientale e del = comp . dall'imp. di guardare e batteria
centesimi (centimos). = comp . dall'imp. di guardare e berretta
di diminuirne l'attrito. = comp . dall'imp. di guardare e canapo
, una e mezzo. = comp . da in-con valore negativo e graduabile (
un colore di violato bellissimo. = comp . da in-con valore intensivo e granato3 (
, si tornerà a pestare. = comp . da in-con valore rafforzativo e granellato (
acciò faccia bel grano. = comp . da in-con valore rafforzativo e granire2 (
radici danno una tinta rossa. = comp . dall'imp. di ingrassare e bue
tose. in- grassabue. = comp . dall'imp. di ingrassare e manzo
-tose. tarassaco. = comp . dell'imp. di ingrassare e dal
e ingrassavvocati. = comp . dall'imp. di ingrassare e avvocato
gli altrui scritti. = comp . di ingrato. ingratézza,
o tegoli, onde coprirla. = comp . da in-con valore intensivo e graticciare (
'ingratitudine '(seneca), comp . da in-con valore negativo e da un
-voce dotta, lat. ingràtus, comp . da in-con valore negativo e gràtus
part. pres. di ingrédi, comp . da in- * verso 'e gradi
in pazienza e in dottrina. = comp . di ingresso2. ingressióne, sf
al gruppo dei graduati. = comp . da in-con valore intensivo e grigiolato (
all'altezza della scucchia. = comp . da in-con valore intensivo e grippare (
sempre manca alcuna cosa. = comp . di ingrosso. ingrossaménto,
ingrosso, come vien viene. = comp . da in e grosso (v.
onor da capo a piei. = comp . da in-con valore intensivo e grottescare (
un bosco impraticabile e dirupato. = comp . da in-con valore negativo e guadabile (
ticolari trattamenti antipiega). = comp . da in-con valore negativo e gualcibile (
suo trentacinquesimo anno. = comp . da in-con valore negativo e gualcito (
un acquisto meraviglioso. = comp . da in-con valore negativo e guaribile (
può dargli la liberazione. = comp . di inguaribile. inguarnaccato, agg
.) col pref. in-con valore = comp . dal pref. in-con valore negativo e
detto 'guiggia', è parte = comp . dal pref. in-con valore intensivo e
spiedo. = comp . dal pref. in-con valore intensivo e
all'articolazione dell'anca. = comp . da inguine e femorale (v.
scroto; oscheocele, scrotocele. = comp . da inguine e scrotale (v.
gorgo, immergere; riempirsi ', comp . da in-'dentro 'e da gurgitàre
fiato per espirare l'anima. = comp . dal pref. in-con valore intensivo e