). = voce dotta, comp . da gravità e dal sufi, -one
gravosamente fue ingannata. = comp . di gravoso., gravosità
la trappola consueta. = comp . dall'imp. di guidare e popolo
più di notte oscura. = comp . dall'imp. di guidare e dal
gli eventuali scarti laterali. = comp . dall'imp. di guidare e dal
frane, widarlon, retribuzione '(comp . di widar 4 in cambio, a
praticato con tale veicolo. = comp . dal tema di guidare e slitta (
stazione a monte. = comp . dal tema di guidare e via (
germanica, dal longob. widergild, comp . da wider 4 in cambio ',
di qualche fanciulla inesperta. = comp . dall'imp. di guizzare e sole
se n'andaro. = * comp . da guizzare e piede (v.
, che non operano. = comp . di gustevole. gusto (
un'occhiata di pura benevolenza. = comp . di gustoso. gustosità, sf
scient. gutta anglica [regia], comp . da gótta 'gomma 'e
viene guttamente. = comp . di gutta. guttapèrca,
dotta, lat. scient. guttiferae, comp . dal lat. gótta *
gutturalmente di comprargliela. = comp . di gutturale. gutturalòide, agg
mortale. = voce dotta, comp . dal lat. guttur -ùris 'gola
). = voce dotta, comp . da haiiyna e dal suff. -firo
estensione. = voce tedesca, comp . dal nome di w. e a
voce '. = gr. comp . hegelianamente (pron.:
la donna non trascende. = comp . di hegeliano. hegelianeggiante (pron
retroterra politico. = voce tedesca, comp . da hinter 'dietro 'e
di silice. = voce dotta, comp . dal gr. oaxoc 'vetro '
talchilite. = voce'dotta, comp . dal gr. oaxo? 'vetro'e
nel vallese. = voce dotta, comp . dal gr. oaxoc, 'vetro
di zinco. = voce dotta, comp . dal gr. oaxo? 'vetro
vestito di sopraveste militare. = comp . di iaculatorio. iaculatòria, sf
. tachilite. = voce dotta, comp . dal gr. oaxo? 4 vetro
delle piastrine. = voce dotta, comp . dal gr. oaxo? * vetro
cornea. = voce dotta, comp . dal gr. oaxo? 4 vetro
= voce dotta, ted. hyaloplasm, comp . dal gr. oaxo? 4
dotta, lat. scient. hyalospongiae, comp . dal gr. oaxo?
riprodurre. = voce dotta, comp . dal gr. oaxo? 4 vetro
il vetro. = voce dottai comp . dal gr. oaxo? 4 vetro
connettivo. = voce dotta, comp . dal gr. 5axo? 4 vetro
giapponese. = voce dotta, comp . da yamato, nome di un'antica
). = voce dotta, comp . dal gr. làvfhvo? 4 violaceo
diventerà iapogermanica. = voce dotta, comp . dal lat. scient. iapo [
giapponese. = voce dotta, comp . dal lat. scient. iaponicus 4
rimedii chimici. = voce dotta, comp . dal gr. tarpò? 4 medico
dotta, lat. scient. iàtrologia, comp . dal gr. tarpò? 4
dottrina iatrochimica. = voce dotta, comp . dal gr. tarpò? 4 medico
animali. = voce dotta, comp . di ibernante] col sufi, -orna
si riferisce allamerica latina. = comp . da ibernico] e americano.
meridionale. = voce dotta, comp . dal lat. hibèrus 'iberico '
dialetti. = voce dotta, comp . dal lat. hibèrus * iberico '
. = voce latina ibidem, comp . di ibi 'quivi 'con la
dotta, lat. scient. ibidorhyncus, comp . dal lat. ibis ibidis '
specie diversa. = voce dotta, comp . da ibrido e dal gr. yafxéco