stessa. = voce dotta, comp . dal gr. « puróv * pianta
delle piante. = voce dotta, comp . dal gr. « puróv 'pianta
organismi vegetali. = voce dotta, comp . dal gr. « puróv 'pianta
anatomia vegetale. = voce dotta, comp . dal gr. cpuróv 'pianta *
dotta, lat. scient. phytotoma, comp . dal gr. cpuróv * pianta
piante. = voce dotta, comp . dal gr. « puróv 'pianta
.). = voce dotta, comp . dal gr. cpuróv * pianta '
delle piante. = voce dotta, comp . dal gr. cpuróv 'pianta '
delle piante. = voce dotta, comp . dal gr. cpuróv * pianta '
ossidrilici. = voce dotta, comp . dal gr. « puróv 'pianta
spermio mobile. = voce dotta, comp . dal gr. cpuróv * pianta '
, accanitamente, fittamente. = comp . di fitto1. fittaménte2 (
così disordinata ne'suoi membri. = comp . di fitto2. fittanza, sf
parla attivamente come poeta. = * comp . di fittivo. fittivo, agg
geniali trattenimenti, discordie. = comp . di fittizio. fittìzio,
. si portò gaglioffamente. = comp . di gaglioffo. gagliofifare,
in pioggia di diamanti. = comp . di gaio1. gaiandra, sf
di gaiopinto velluto. = comp . da gaio1 e pinto, part.
fisionomia. = voce dotta, comp . dal gr. ydxa -axto <;
di quella manovra. = comp . di galante. galantèo (
* galantomùccio 'qualunque. = comp . da galant [e] e uomo
). = voce dotta, comp . dal gr. ycixa -axxoi; '
pentosi. = voce dotta, comp . dal gr. y<4xa -axxoc; '
lattea. = voce dotta, comp . dal gr. ydcxa -axxoc 1 latte
chirurgico. = voce dotta, comp . dal gr. ydxa -axxoc 4 latte
. * = * voce dotta, comp . dal gr. ydxa -axxoc 4 latte
dotta, lat. scient. galactodendron (comp . dal gr. ydcxa -axxoc 4
. yaxaxxocpdyoc4 mangiatore di latte '(comp . da ydxa -axxoc 4 latte 'e
del capezzolo. = voce dotta, comp . da galattoforo] e dal sufi,
= voce dotta, gr. yaxaxxocpópoc (comp . da ydcxa -axxoc 4 latte '
secrezione lattea. = voce dotta, comp . dal gr. ydcxa -axxoc 'latte'
galattopoiesi. = voce dotta, comp . dal gr. ydcxa -axxoc 'latte'
. galattagogo. = voce dotta, comp . dal gr. ydxa -axxoc 4 latte
cerebrosidi. = voce dotta, comp . dal gr. ydxa -axxoc 4 latte
della mammella. = voce dotta, comp . dal gr. ydxa -axxoc 4 latte
ghiandola mammaria. = voce dotta, comp . dal gr. ydcxa -axxoc 4 latte
mento. = voce dotta, comp . dal gr. ydxa -axxoc 4 latte
'. = voce dotta, comp . dal gr. ydxa -axxoc 4 latte
lattea. = voce dotta, comp . dal gr. ydxa -axxoc 4 latte
dotta, lat. scient. galactopoièsis (comp . dal gr. ydì: xa
dotta, lat. scient. galactopoieticus (comp . dal gr. yàxol -axxoc 4
allattamento. = voce dotta, comp . dal gr. ydcxa -axxoc 4 latte
il parto. = voce dotta, comp . dal gr. ydcxa -axxoc 4 latte
nelle cartilagini. = voce dotta, comp . da galattosio] (dal gr.
dotta, lat. scient. galactischesis (comp . da ydcxa -axxoc 4 latte '
nel sangue. = voce dotta, comp . da galattosio e dal gr. 4
galattosio. = voce dotta, comp . da galattosio] (da ydcxa -axxoc
sucrolipidi. = voce dotta, comp . dal gr. ydcxa -axxoc e dal
al latte. = voce dotta, comp . dal gr. ydcxa -axxoc 4 latte
con una proposta più verosimile: comp . da cala { gala), dal