Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. VI Pag.29 - Da FISETERICO a FISICAMENTE (2 risultati)

.). = voce dotta, comp . dal lat. scient. physeter (

dotta, lat. scient. physianthus, comp . dal gr. (pòca

vol. VI Pag.30 - Da FISICARE a FISICO (1 risultato)

una inghilterra più grassa. = comp . di fisico. fisicare,

vol. VI Pag.31 - Da FISICOANATOMICO a FISIMA (5 risultati)

fisicoanatomica ragione che appaghi. = comp . da fisico e anatomico (v.

in tempo di guerra. = comp . da fisi [co] e cultura

, tralasciando la matematica. = comp . di fisicomatematico. fisicomatemàtico (

quella dell'onnisciente. = comp . da fisico e matematico (v.

bilitane dal dottissimo galilei. = comp . da fisico e meccanico (v.

vol. VI Pag.32 - Da FISIMISONO a FISIOLOGICAMENTE (10 risultati)

poema / arcifattappostissimo di tema. = comp . da fisima e dal tema di sonare

parola. = voce dotta, comp . dal gr. (póme 'natura

di fisiocrazia. = voce dotta, comp . dal gr. 96015 'natura'e -xpaxùx

fisiocritica '. = voce dotta, comp . da 9óp15 'natura 'e xptxtxó5

). = voce dotta, comp . dal gr. 96015 'natura '

chimici. = voce dotta, comp . dal gr. 9 6015 * natura

origine somatica. = voce dotta, comp . dal gr. 96015 * natura '

/) * conoscenza della natura '(comp . da 96015 'natura 'e

il vischer. = voce dotta, comp . dal gr. 96015 * natura '

dei tessuti. = voce dotta, comp . dal gr. 96015 * natura '

vol. VI Pag.345 - Da FRENO a FRENULO (5 risultati)

dotta, lat. scient. phrenoptósis, comp . dal gr. epp ^ jv

o operazioni. = voce dotta, comp . dal gr. vp'/ jv cppevóc

anche cardiospasmo. = voce dotta, comp . dal gr. qjprjv cppevóc 'diaframma

dotta, lat. scient. phrenosplènium, comp . dal gr. cpp'fjv cppevóc

del prepuzio. = voce dotta, comp . dal lat. frènum 4 freno '

vol. VI Pag.347 - Da FREQUENTATIVAMENTE a FREQUENTAZIONE (1 risultato)

vamente * frizzio '. = comp . di frequentativo. frequentativo,

vol. VI Pag.349 - Da FREQUENTEMENTE a FREQUENZA (1 risultato)

il cingolo delle sue reni. = comp . di frequente. frequènza,

vol. VI Pag.350 - Da FREQUENZIMETRO a FRESATRICE (1 risultato)

correnti alternate. = voce dotta, comp . da frequenza e dal gr. pirpov

vol. VI Pag.351 - Da FRESATURA a FRESCHEZZA (1 risultato)

si fosse frescamente mosso. = comp . di frescox. frescante, sm

vol. VI Pag.357 - Da FRETTAGGIO a FRETTEVOLE (1 risultato)

parola di dio e ubbidiscila. = comp . di fretta. frettaménto,

vol. VI Pag.358 - Da FRETTEZZA a FRETTOLOSO (1 risultato)

di pigliarla d'improvviso. = comp . di frettoloso. frettolosità, sf

vol. VI Pag.359 - Da FRETTOSO a FRIABILE (3 risultati)

freudianamente virgiliana di questa. = comp . di freudiano. freudiano (

d'alcuna candida dottrina. = comp . di frezzoloso. frezzolóso,

si desse fine. = comp . di un agg. frezzoso, non

vol. VI Pag.360 - Da FRIABILITÀ a FRIGEFATTIVO (2 risultati)

(sec. xv), comp . da frire * friggere 'e casser

pass. femm. di fricasser, comp . da frire 1 friggere 'e

vol. VI Pag.362 - Da FRIGGIBUCO a FRIGIDEZZA (2 risultati)

smetteva gli inconsulti friggibuchi. = comp . dall'imp. di friggere e buco

la scosse a folate. = comp . di frigido. frigidante, agg

vol. VI Pag.366 - Da FRIGORIFERATO a FRINGUELLO (6 risultati)

= voce dotta, lat. frigorifìcus, comp . da frigus -óris 4 freddo '

). = voce dotta, comp . dal lat. frigus -óris 4 freddo

frigorigena). = voce dotta, comp . dal lat. frigus -óris * freddo

secondo. = voce dotta, comp . dal lat. frigus -óris 'freddo

frigoriferi. = voce dotta, comp . dal lat. frigus -óris * freddo

crioterapia. = voce dotta, comp . dal lat. frigus -óris 'freddo

vol. VI Pag.367 - Da FRINIO a FRISCELLO (2 risultati)

dotta, lat. scient. phrinocephàlus, comp . dal gr. cppuvog 4 rospo

dotta, lat. scient. phrinosoma, comp . dal gr. < ppovo <

vol. VI Pag.370 - Da FRITTOLA a FRIVOLEZZA (1 risultato)

affari della giustizia ». = comp . di frivolo. frivoleggiare,

vol. VI Pag.381 - Da FRONDEGGIARE a FRONDOSO (5 risultati)

= voce di formazione poetica, comp . da fronda1 e barbuto (

. = voce di formazione poetica, comp . da fronda1e chiomato (v.

. = voce di formazione poetica, comp . da fronda1e chiomoso (v.

voce dotta, lat. frondifèr -èri (comp . da fróns fróndis * fronda

= voce dotta, lat. fróndipóra, comp . dal lat. fróns fróndis *