profondità). = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
ètcttcxeupa 4 parti sopra il fianco '(comp . da ini 4 sopra 'e
da im- trxéco 4 piego ', comp . da ini 4 sopra 'e dalla
èmrcxo- xt) xt), comp . da ètct7rxoov 4 epiplo 'e xrjxrj
stesso intestino. = voce dotta, comp . da epiplo e colico (v.
degl'intestini. = voce dotta, comp . da epiplo, dal gr. yoeax
del duodeno. = voce dotta, comp . da epiplo, dal gr. yaorfjp
sue lamine. = voce dotta, comp . da epiplo, dal gr. yaot7
la riparazione. = voce dotta, comp . da epiplo e plastica (v.
dotta, lat. scient. epipodium, comp . dal gr. ènl 4 sopra
. scient. epipsgón (1747) * comp . dal gr. èrui 4 sopra
). = voce dotta, comp . dal gr. ènl 4 sopra '
vertebrati tetrapodi. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
epipubis [cartilago o ossa], comp . dal pref. epi- (gr.
ecc. = voce dotta, comp . dal gr. ^ tceipoc 4 terra
dotta, lat. scient. epirrhoea, comp . dal gr. ènl 4 sopra
è7ripp7] (j. a, comp . da èrcl 4 sopra, dopo '
; 4 coperto di carne ', comp . da ènl4 sopra 'e a<4p£ oapxóg
dal gr. èruox7] viov, comp . da èrct 4 sopra * e ax7
la congiuntiva. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
: il bossuet non sempre episcopalmente comp . da ini 4 sopra 'e oxorcéto
'. oratore. = comp . di episcopale. epìscopo,
; episcopato di roma. 1 contrassegno comp . da ènt 4 sopra 'e orina
dotta, lat. scient. episepalus, comp . dal pref. vono gli anni
dotta, lat. scient. episyllogismus, comp . dal 2. l'insieme
dalla salute ouvotxoicp- / }, comp . da èrc£ 4 sopra 'e oovaxoicpf
', sul davanti. comp . da ini 4 sopra ', oóv
dotta, lat. scient. episiorraphia, comp . dal gr. èrrcosiov 'regione
morbosi. = voce dotta, comp . dal gr. è7r (oeiov *
vulvare. = voce dotta, comp . dal gr. èrccoetov * regione pubica
50 km. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
isvago e rasserenamento dell'animo. = comp . di episodico. episòdico,
azione di chi si introduce ', comp . da èirt * sopra, in aggiunta
azione di entrare ', a sua volta comp . da et? * in
, episone. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
dotta, lat. scient. epispadias, comp . dal gr. ini * sopra
', da inianàoì 'attraggo '(comp . da ini * sopra 'e
. scient. episperma e epispermus, comp . dal gr. ini 'sopra '
delle spore. = formazione dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
dotta, lat. scient. epistàminàlis, comp . dal pref. epi- (gr
\ ai 'sto sopra '(comp . da ini * sopra 'e tattjpu
voce dotta, gr. èncorani?, comp . da ini * sopra '
vischio. = voce dotta, comp . dal gr. ini 1 sopra '
, deriv. dal ted. epistemozentrisch, comp . dal gr. imaxi) ivr
roma. = voce dotta, comp . dal gr. ènriotv) p.
voce dotta, dal ted. epistemoontozentrisch, comp . dal gr. è7tcotf)
dotta, lat. scient. episternum, comp . dal gr. ini * sopra
). = voce dotta, comp . dal gr. ini * sopra '
oxùxiov 'architrave '(forma aggettivale, comp . da ini 'sopra'e oxoxo
, da èmoxéxxo) 4 mando '(comp . da èrrl 4 sopra 'e