, dal gr. èttixrj- seiov (comp . da èrct 'durante * e xi
). = voce dotta, comp . dal pref. epi-che indica sovrapposizione,
gr. ètiixotvov [yévo?] (comp . da ènl qui con valore modale
4 situato sopra il centro '(comp . da ènl 4 sopra 'e xévrpov
dotta, lat. scient. aepyceros (comp . dal gr. clittòq 4
, dimostro con la mano ': comp . da ère! 4 sopra 'e
dal gr. èncxuxxoc 'epiciclo'(comp . da ènl 'sopra'e xòxàos 'cerchio')
epicicloide. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (ènl 4
della cinconidina. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
della cinconina. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
pube. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
delle gregarine. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
solvente. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
epiilluminatore. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
). = voce dotta, comp . da epicondilo e dal gr. ótayo
. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
radice sacrale. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
profondo). = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
endocoria). = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
voce dotta, gr. ètuxwptot;, comp . da ini * sopra 'e
). = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
il fusto. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
. pa. ais 'temperamento '(comp . dal gr. ini 'sopra
e l'altra no. = comp . di epicratico. epicràtico, agg
lavorativi. = voce dotta, comp . dal gr. ini * dopo,
ecc. = voce dotta, comp . dal gr. ini 1 sopra '
quello che sono. = comp . di epicureo. epicureggiante (
(una malattia) nel paese '(comp . da ini 'sopra '
uomini se ne vanno. = comp . di epidemico. epidemicità,
sulle epidemie. = voce dotta, comp . dal gr. £71187) p£a *
infettive. = voce dotta, comp . dal gr. èmstjpia 'epidemia '
, gr. £7r£8ev8po <; (comp . da ènl 'sopra 'e 8év8pov
, deriv. dal gr. èmsépixa (comp . da ini 'sopra 'e
tepidermide. = voce dotta, comp . da epidermide e dal suff. medico
epidermide. = voce dotta, comp . da epidemia e dal suff. medico
epidermide. = voce dotta, comp . da epiderma e plastica (v.
desiderio tenace di vendetta. = comp . di epidermico. epidèrmico,
8ep{ii <; - (so? (comp . da ènl * sopra 'e séppia
squamose. = voce dotta, comp . da epiderm [ide] e displasia
dotta, lat. scient. epidermophyton, comp . dal gr. èrnséppia 'pelle
cutaneo. = voce dotta, comp . dal gr. ètuséppa * pelle '
dotta, lat. scient. epidermolysis (comp . dal gr. èrnséppa 'pelle
nell'epidermide. = voce dotta, comp . da epidermide) e micosi (v
, dal nome del genere epidermoptes, comp . dal gr. ènl 'sopra '
uralite. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
episcopio). = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
come solvente. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
dell'epididimo. = voce dotta, comp . dal gr. èrcisisofrit; * epididimo
dell'epididimo. = voce dotta, comp . da epididimo e dal sufi, medico
gr. ètusisopic - (so? (comp . da è ^ c 'sopra '