sopra il suo pernio naturale. = comp . di eccentrico. eccentricismo, sm
. = voce dotta, comp . da epididimo, deferente (v.
epididimo. = voce dotta, comp . da epididimite] e orchite (v
del vaso. = voce dotta, comp . da epididim [ectomia \ e vasec
dal ted. epidiorit (1874), comp . dal pref. epi- (
il genere dimostrativo. = comp . di epidìttico. epidittico, agg
spazio epidurale. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (dal gr
intervertebrale. — voce dotta, comp . da epidur [ale] e dal
plastiche. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
labbro superiore. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
e nitrocellulosa. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr
carattere. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
dotta, lat. scient. epiphyllum, comp . dal gr. èrrt 4 sopra
da altri. = voce dotta, comp . dal gr. ini 4 su '
epifisario. = voce dotta, comp . da epifisi e dal gr. xùoi
. = voce dotta, comp . da epifisi e dal sufi, medico
= voce dotta, lat. epiphyta, comp . dal gr. ini 4 sopra '
= voce dotta, lat. epiphytia, comp . dal gr. ini 'sopra'
dotta, lat. scient. epiphloeddes, comp . dal gr. ini 4 sopra
dotta, lat. scient. epiphloessis, comp . dal gr. è7i£ 4 sopra
, dal gr. èrrt- cpxóyiona, comp . da èrcl 4 sopra 'e dal
dotta, lat. scient. epiphlogosis, comp . dal gr. ini 4 sopra
si profferisce epifonematicamente nel fine. = comp . di epifonemalico. epifonemitico,
è7u
4 giunta, crescita '(comp . da ènt sopra 'e dal tema
èrcicpopéixaxa 4 cibi del pospasto '(comp . da èrct 4 dopo 'e dal
vetro. = voce dotta, comp . dal pref. epi- (dal gr
. èrc£- cppxyp-a 4 ostruzione '(comp . da ini 4 sopra 'e dal
tra persone di paesi diversi ', comp . da èrc£ 4 sopra 'e dal
). = voce dotta, comp . da epigastro e dal gr. &xyo
dal gr. è7u- ydoxpiov, comp . da ènt 4 sopra 'e yocaxr
epigastrica. = voce dotta, comp . dal gr. èttiydtaxpiov 4 epigastrio'
dotta, lat. scient. epigenèsis, comp . dal gr. èrrt * sopra
4 44 cresciuto dopo '(comp . da ènt dopo 'e yévoc,
sta, che vive sulla terra '(comp . da ini 4 sopra 'e
dotta, lat. scient. epigynus, comp . dal gr. èrc£ 4 sopra
gr. tnlyxcùtxfc -l8o <;, comp . da ènl 4 dietro 'e yx&xxa
dell'epiglottide. = voce dotta, comp . da epiglottide] e dal sufi,
falco). = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
. èmyovocxit; -l8o <;, comp . da ini 4 sopra 'e yóvu
'voce dotta, gr. èrayóvsiov, comp . da èrct 4 sopra 'e
èrciyovoi; 4 nato dopo ', comp . da ènl 4 dopo 'e yóvo
è7ttypdtcp
: concetto epigraficamente espresso. = comp . di epigrafico. epigràfico,
archeologia. = voce dotta, comp . dal gr. èttiypacpfj 'epigrafe '
. a * iscrizione ', comp . da ini * sopra 'e ypdcp
che più faccia ridere. = comp . di epigrammatico. epigrammàtico,
comporre epigrammi. = voce dotta, comp . dal gr. è7tfypap. pta -octo
dettagli). = voce dotta, comp . dal pref. epi- (gr.
dotta, lat. scient. epilachna, comp . dal gr. ènl 'sopra