= voce dotta, lat. decernère, comp . di cernire * di
, di decipère 4 ingannare '(comp . di capere 4 prendere ');
decima parte dell'ara. = * comp . dal pref. deci-che indica la decima
del bar. = voce dotta, comp . da deci- (lat. decerti *
ecc. = voce dotta, comp . da deci- (lat. dècène *
. suo&upioc * scoraggiamento ', comp . da suo-con valore peggiorativo e oupóc
onde la varietà de'dialetti. = comp . di distinguibile. distinguiménto, sm
distintamente ma senza ricercatezza. = comp . di distinto. distintivaménte, avv
chiamati col nome di franchi. = comp . di distintivo. distintivo, agg
a linea diritta. = comp . da dis-con valore intensivo e tirare (
). = voce dotta, comp . da dis- (dal gr. suo-
ghiandola tiroide. = voce dotta, comp . da dis- (dal gr. sug-
le merci stivate. = comp . da di-con valore di allontanamento e stivare
= voce dotta, gr. suotoxta, comp . da sua-4 difficile 'e tóxoc
distogliersi dal lavoro. = comp . da dis-con valore di separazione e togliere
; * che ha due bocche ', comp . da sto- 'doppio * e
becchismo il simbolico vessillo. = comp . da dis-con valore di separazione e tomba
né dal giudicio de'maggiori. = comp . da dis-con valore di separazione e tono
tessuto. = voce dotta, comp . da dis- (dal gr. suo-
per rinnovare il calafataggio. = comp . da di-con valore di allontanamento e stoppare
= adattamento del lat. distorquére, comp . da discon valore di separazione e
un quadripolo. = voce dotta, comp . da distorsione] e dal gr.
quegli esempi così distortamente. = comp . di distorto. distòrto (
il sanese si dissenò. = comp . da dis-con valore di privazione e toscano
e « distradurle ». = comp . da dis-con valore negativo e tradurre (
; allontanare, alienare '): comp . da dis-con valore di separazione e
barba e una cattedra. = comp . di distratto. distrattile, agg
ch'il tronco abbraccia. = comp . da dis-con valore di negazione e treccia
distrettamente / una gran donna. = comp . di distretto1. distrettézza, sf
= voce dotta, lat. distribuire, comp . da dis-con valore di * divisione
, ciascun uomo, ecc. = comp . di distributivo. distributivo,
dei capelli. = voce dotta, comp . dal pref. dis- (gr.
si rauna, / così = comp . di districato. con dismisura
= voce semidotta, lat. distringère, comp . da dis-con valore intensivo e stringhe
di nutrimento. = voce dotta, comp . dal pref. gr. su?
elegiaci. = voce dotta, comp . dal gr. 81- * doppio '
dèstruère 1 abbattere, demolire * (comp . da de-con valore negativo e struère 4
un anno di distudio. = comp . da dis-con valore negativo e studio (
. dai vocabolari senza citazioni): comp . da dis-con valore distributivo e turno (
il suo signore iddio. = comp . di disubbidiente. disubbidiènza,
a seconda delle gare). = comp . da dis-con valore negativo e ubbidienza (
sacco per terra. = comp . da dis-con valore negativo e ubbidire (
cose veramente sublimi. = comp . da di-con valore negativo e sublimare (
, passano gli anni. = comp . da dis-con valore negativo e udire (
2. disancatura. = comp . da dis-con valore di separazione e uffo
di disuggirlo, lui. = comp . da dis-con valore privativo e uggia (
. = voce non attestata altrove, comp . da dis-con valore privativo e ugna
propriamente disequazione). = comp . da dis-con valore negativo e uguaglianza
dall'uguale per natura. = comp . da dis-con valore negativo e uguagliare o
la legge del sabato. = comp . di disuguagliato. disuguagliato (