al posto del class, dècidère: comp . da de-col valore di * all'ingiù
dal fr. dècadi, voce dotta, comp . dal gr. séxa *
legami. = voce dotta, comp . dal gr. séxa * dieci '
, dall'agg. gr. sexàspaxh-oc, comp . da séxa 'dieci 'e
facce. = voce dotta, comp . dal gr. séxa 'dieci '
'. = voce dotta, comp . dal pref. de-con valore privativo
gr. sexdc- y (ùvo
abbia ad occuparsi del decagramma. = comp . dotto di deca- (dal gr.
un processo di decalcificazione. = comp . da de-con valore di privazione e calcificare
. disus. disossidare. = comp . da dis-con valore di separazione e ossigeno
ossa. = voce dotta, comp . dal gr. suo-con valore di mal-
escretorio del follicolo. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
che poco fa m'accennaste. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
uno, disottenne l'altro. = comp . da dis-con valore negativo e ottenere (
avea da me a soccio. = comp . da dis-con valore di separazione e ovolo
, poi dépicher (per semplificazione del comp . dés-con empécher (= 'disimpacciare
, non vuol civaia. = comp . da dis-con valore di separazione e paio
dispantani l'asino. = comp . da dis-con valore di separazione e pan
voce dotta, dal lat. dispartire, comp . da dis-e pa rtire
e disparar la tavola. = comp . da dis-con valore di opposto, contrario
disparatamente contrario alla causa. = comp . di disparato. disparatézza, sf
aveva mai veduti. « = comp . da dis-con valore intensivo e parecchi (
per dispareggiarsi dagli altri. = comp . da dis-con valore negativo e pareggiare (
lat. tardo disparére (cassiodoro): comp . dal pref. dis-con valore negativo
farò che tutto si sappia. = comp . da dis-con valore di opposizione e parere
= adattamento del lat. tardo dispargire: comp . di spargere (v.)
= voce dotta, lat. dispar-àris, comp . da dis-con valore negativo e par
erano essute superbe in vita. = comp . di dispari. dispariménto, sm
dar, dico disparla. = comp . da dis-con valore negativo e parlare (
fosse la oste attendata. = comp . di dispartato, part. pass,
raggruppate in disparte da quella. = comp . di dis-con valore di separazione e parte
di là mai dispartenza. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
terra le sue mura. = comp . di dispartito. dispartito (
dalle pulegge dove passa. = comp . da dis-con valore di separazione e passare
volte taglia il scrutinio. = comp . da dis-con valore negativo e patta *
dal lat. dispendére * distribuire ', comp . da discoli valore distributivo e pendére
fossi venuto in posta. = comp . di dispendioso. dispendióso,
quelle cotali visioni. = comp . di dispensato *. dispensativa,
ricchezze della verace umiltà. = comp . di dispensativo. dispensativo,
. dyspepsla, dal gr. suoneria, comp . da suo- con valore peggior.
. = lat. disperare, comp . da dè-che indica negazione e sperare
, -disse eustachius. = comp . di disperato. disperatézza,
mandare a male, rovinare ', comp . da dis-con valore intensivo e perdère
più disperevolmente giova. = comp . di disfierevole, da disperare.
qua e là, sparpagliare ', comp . da dis-con valore di separazione e
. = voce dotta, comp . da di- (per dis-, gr
due semi. = voce dotta, comp . da di- (gr. si- *
mente in tre giornate. = comp . di disperso. dispersé, avv
part. pass, di disperdere è comp . di perso (part. pass,
ha di- spestiata? = comp . da dis-con valore di separazione e pestio