si suona. = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e cifrare
che nomi! = voce dotta, comp . da deci- (lat. decem *
olio. = voce dotta, comp . da deci- (lat. decem 1
dell'intero meridiano. = comp . di decimale. decimando, sm
gli sarebbe fatica a disvolgerlo. = comp . da dis-con valore negativo e volgere (
di impressionabilità fisica. « = comp . da dis-con valore privativo e vulnerabilità
è attributo dell'antera). = comp . dal gr. 81- * doppio '
. = voce dotta intemaz., comp . dal gr. si-'doppio '
fillocladene. = voce dotta, comp . dal gr. si-'doppio 'e
geno. = voce dotta, comp . dal gr. 8t- * doppio '
etere. = voce dotta, comp . dal gr. si-4 doppio 'e
d'azoto. = voce dotta, comp . dal gr. si- * doppio '
di azoto. = voce dotta, comp . dal gr. si-4 doppio * e
e carbonio. = voce dotta, comp . dal gr. 8i-4 doppio * e
radicali tiofenici. = voce dotta, comp . da ditiene e dal suff. -ile
del timolo. = voce dotta, comp . dal gr. si-4 doppio 'e
). = voce dotta, comp . dal gr. 8t-4 doppio 'e
ossigeno. = voce dotta, comp . dal gr. si-4 doppio 'e
di zolfo. = voce dotta, comp . dal gr. si-4 doppio 'e
di bario. = voce dotta, comp . dal gr. si-'doppio'e &eiov
ditiosalicilato. = voce dotta, comp . dal gr. si-4 doppio 'e
dotta internaz. dal fr. dithionique (comp . dal gr. 8lq 4 due
, ecc. = voce dotta, comp . dal gr. si-4 doppio 'e
azoto. = voce dotta, comp . dal gr. si-4 doppio 'e
lo chiama ditirambicamente therapontigonoplatagidore. = comp . di ditirambico. ditiràmbico,
in più. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.
intercolonnio dorico. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.
voi tutto mi vedeste ditrinciare. = comp . dal pref. di-con valore rafforzativo e
alto legno ». = comp . da di-con valore intensivo e troncare (
servirsi dello statuto. = comp . di dittatorio. dittatòrio,
, scrivere. = comp . di dittongato. dittongato (
metallico monovalente. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.
sali cristallizzati. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.
dagli altri. = comp . di diuturno. diuturnità,
divagàri 'errare qua e là '(comp . dal pref. di-con valore intensivo
. chim. bivalente. = » comp . dal pref. di- (gr.
giù tutti gli scalini. = comp . dal pref. di-con valore di allontanamento
una intima dolcezza. = comp . da di-con valore intensivo e vampa (
segnor non t'enerpe. = * comp . dal pref. di-con valore intensivo e
il discorso non tiene. = comp . da di-con valore intensivo e variare (
= voce dotta, lat. divaricare, comp . dal pref. diche indica direzione
= ¦ voce non attestata altrove, comp . da di-con valore intensivo e vario
accarezzato con paterno affetto. = comp . da di-con valore intensivo e vedere (
altrove, dal lat. dèvelàre (comp . dal pref. di- con valore privat
= voce dotta, lat. divelière (comp . da di-con valore intensivo e velière
= lat. tardo dèvindiedre (comp . dal pref. di-con valore intensivo
e * pervenire, giungere * (comp . dal pref. de-che indica moto verso
belliche fiamme, l'estinse. = comp . dal pref. di-con valore intensivo e
= voce dotta, lat. diverberare, comp . da di-con valore di separazione e
diverbium * dialogo sul palcoscenico ', comp . da di-con valore di contrasto e verbum