voce intemaz., dal cino-giapponese daimyo, comp . da dai 'grande'e myó 'nome'
, propriamente * sovrano, capo '; comp . da dai 'grande ',
lamaismo. = espressione tibetana, comp . delle voci dalai 'dio '
; morire '(décèdère vita): comp . di cèdère * partire, mettersi
delle ruote. = voce dotta, comp . da decel [erazione] e da
= voce dotta, lat. decempèda, comp . da decem * dieci 'e
voce dotta, lat. decemvir -i, comp . da decem * dieci 'e
= voce dotta, lat. decennis, comp . da decem 'dieci 'e
ch'io non abbia. = comp . di decente. decentralista, agg
fr. décentraliser (nel 1834), comp . di centraliser (nel 1794)
fr. décentralisation (nel 1829), comp . di centralisation (nel 1798)
somma della sua felicità. = comp . di dissoluto. dissolutézza,
. dissolvère 4 slegare, separare '(comp . di solvère 4 sciogliere, dissolvere
la soavità all'altre. = comp . di dissonante. dissonanza,
(l'opposto di consonare): comp . di sonare * suonare, emettere un
da quel che erano. = • comp . da dis-con valore di allontanamento e
* discordante, che stona ': comp . da dis-con valore privativo e sonus '
soffio freddo della morte. = comp . da dis-con valore negativo e sotterrare (
gradi della dimenticanza. = comp . da dis-con valore privativo e sovvenire (
= voce dotta, lat. dissuadere (comp . da dis-con valore negativo e suadère
voce dotta, lat. dissuasió -6nis (comp . da dis-con valore negativo e suasio
le donne lo han dissugato. = comp . del pref. dis-con valore di separazione
di questo mondo. = comp . da dis-con valore di separazione e suggello
sé, distaccatamente e quietamente. = comp . di distaccato. distaccatézza, sf
metallo viene liberato dalla staffa. = comp . da dis-con valore di separazione e staffa
ch'è nomato zodiaco. = comp . da dis-con valore di dispersione e tagliare
da materiali di scarto. = comp . da dis-con valore di separazione e stagno
s'io mai potrò distallonarmi? = comp . da di-con valore di allontanamento e stallone
gli vien di sangue puzza. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
(a un uscio). = comp . da dis-con valore di separazione e stanga
navigatore). = voce dotta, comp . da distanza e dal gr. pérpov
senso morale * essere differente '(comp . da dis-con signif. di allontanamento
atassia. = voce dotta, comp . dal gr. sui; -con valore
= dal fr. distéarine, comp . dal gr. sic 'doppio '
da ernest haeckel (1866), comp . da dis- (gr. suo-)
specie. = voce dotta, comp . dal gr. suo-con valore peggior.
un lontan periglio. = comp . da dis-con valore privativo e temere (
= lat. distemperare (plinio), comp . da dis-con valore negativo e temperare
di superflua intrinseca umidità. = comp . di distemperato. distemperatézza, sf
= voce dotta, lat. distendere, comp . da dis-con valore negativo e tendère
quasi bianco. = voce dotta, comp . dal gr. 8óo-con valore peggior.
l'alba comincia a spuntare. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
lat. distinère 'tenere occupato '(comp . di tenére 'tenere ')
e già non gli disterpi. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
suolo interiore del portico. = comp . da dis-con valore di allontanamento e
dagli abissi senza fondo. = comp . da dis-con valore privativo e terrestre (
s'accostò al ponte. = comp . di disteso. distéso (part
lat. tardo distexère * disfare '(comp . da dis-con valore negativo e texére
tardo distichum, dal gr. stcrrixov comp . da 81- * doppio 'e oxtxog
stesse. = voce dotta, comp . dal gr. 8i- * doppio '