a schioppettate. = voce dotta, comp . da turco e dal gr. cpóftog
popolazioni turche. = voce dotta, comp . da turco e dal tema del gr
gruppo di popolazioni). = comp . da turco e mongolo (v.
j acuti). = comp . da turco e tataro (v.
altra guerre. = comp . da turco e tripolino.
vegetale). = voce dotta, comp . da turfa e dal tema del lat
torbicolo. = voce dotta, comp . da turfa e dal gr. cpilog
favellare ed acutamente delirare. = comp . di turgido. turgidézza,
dotta, lat. turlfer -fera -ferum, comp . da tus turis (v.
= voce dotta, lat tardo turifìcàre, comp . dal class, tus turis
v. ture) e dal tema dei comp . di facère (v. 1)
) il futuro della liguria? = comp . da turis [mo] e [
rilievo rispetto allo scorso anno. = comp . di turistico. turisticizzare, tr
e molte culture. = comp . da turistico e un deriv. da
dotta, gr. biz. xotjq|ìóqxtì5, comp . da xovqua, che è dal
più elevato. = voce ingl. comp . da turn 'rotazione'(v. turno
bellezza e di gioventù. = comp . di turpe. turpéto,
sogno a l'alma. = comp . da turpe e dal tema dei comp
comp. da turpe e dal tema dei comp . del lat. facere (v.
voce dotta, lat. tardo turpiloquìum, comp . da turpis (v. turpe
. acrocefalia. = voce dotta, comp . dal lat turris (v. tdrre
vetta. = voce dotta, comp . dal lat turris (v. tórre
= voce dotta, lat. turrxger, comp . da turris (v. tórre)
voce dotta, lat. scient tursiops, comp . dal class, tursio (v.
ant. lìtimalo. = voce dotta, comp . dal lat tussis (v. tjsse
tutamente e generalmente. = comp . di lutò1. tutàmine, sm
il nome di tutta buona. = comp . da tutto e buono1 (v.
proprio alle accoglienze sue. = comp . da tutfii \, a e due
tuttaffatto applicato al negozio. = comp . da tutt [o \ e affatto
contrazione de'muscoli. = comp . da tutto e fiata (v.
prossimi a essere dei tutta-ala. = comp . da tutto e ala (v.
. gerg. persona sospetta. = comp . da tutto e lana (v.
mantenitore delle sue prerogative. = comp . da tutt [o] e almeno
od anche piu tardi. = comp . da tutto, a e più (
qualità di mezzepaste. = comp . da tutto e pasta (v.
dire tuttasanta. = voce dotta, comp . da tutto e santo (v.
vaghi e brande treze. = comp . da tutto e via.
giorni, che mi rimangono. = comp . da tutto e volta. tuttavoltaché
placato con vittime umane. = comp . da tutto, volta e che4 (
, madonna tuttesalle. = comp . da tutto e salle 'le sa'.
chi vuol la tuttiarchia. = comp . da tutti (v. tutto)
al parere di primavera. = comp . da tutto e insieme (v.
di voce malata. = comp . da tutto e bello (v.
messer tuttobiasma come sei tu. = comp . da tutto e dall'imp. di
perderò la signoria di prato. = comp . da tutto e che * (v
quartiermastro dell'armata. = comp . da tutto e che1 (v.
trova screditata e spiantata. = comp . da tutto e ciò (v.
e loro robe. = comp . da tutto e cotesto, per codesto
a dover bere la piscia. = comp . da tutto e culo (v.
, come ceci fatte. = comp . da tutto e dì (v)