Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (1 risultato)

-aggine, che indica concetti astratti (cfr . rohlfs, 1058).

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (5 risultati)

miele'e dal tema di xéyw 'raccolgo'; cfr . fr. mélecte. melétta2,

genere melia (v. melia); cfr . fr. méliacées. melìaco

o siano meliachi. = cfr . meliaca. meliambo, sm

= deriv. da melicax; cfr . ven. megiara 'stoppia del miglio'

con passaggio da d a /; cfr . fr. mélique. mèlica2

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (4 risultati)

voce dotta, lat. melicèria', cfr . meliceride. melicèride, sf

dal tema di cpàycov 'mangio '; cfr . fr. méliphage.

derivati dal lat. mèl mellis 'miele': cfr . melenso). melilite

'e xcotó? 4 loto '; cfr . fr. mélilot (sec.

vol. X Pag.265 - Da METEMPSITTACOSIZZATO a METEORA (1 risultato)

da un corpo all'altro '; cfr . ingl. metempsychosis, fr. métempsychose

vol. X Pag.266 - Da METEORICO a METEORIZZARE (4 risultati)

, negli spazi del cielo '; cfr . fr. météore. meteòrico1

. = deriv. da meteora-, cfr . fr. météorique; per il n

météorique; per il n. 4 cfr . anche lat. tardo meteorìa * leggerezza

's°l " levo '; cfr . fr. météorisme. meteo rista

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (1 risultato)

dei fenomeni atmosferici'(platone); cfr . fr. météorologie (sec. xviii

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (1 risultato)

= denom. da meticcio; cfr . spagn. mestizar. meticciato

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (6 risultati)

, mixtus 'mescolato, mischiato'; cfr . fr. ant. mestiz (sec

mestizo e dal portogh. mestico-, cfr . ingl. mestizo (nel 1582)

, col sufi, frequent.; cfr . fr. mètisation. voce registr.

che indica difetti o qualità astratte (cfr . rohlfs, 1058).

= deriv. da meticoloso; cfr . fr. méticulosité e spagn *

con) periculòsus 'pericoloso '; cfr . fr. meticuleux, spagn. meticuloso

vol. X Pag.270 - Da METIGARE a METILDONATORE (1 risultato)

\ e ammina (v.); cfr . fr. mèthylamine e ingl.

vol. X Pag.271 - Da METILE a METILSALICILATO (3 risultati)

méthyle, retroformazione da méthylène 'metilene cfr . ingl. methyl (nel 1844)

e oxtj 'legno, sostanza'; cfr . ingl. methylene (nel 1835)

col sufi. chim. -ico; cfr . fr. méthylique e ingl. methilic

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (1 risultato)

, deriv. da pé&osoc; 'metodo'; cfr . fr. méthodique (sec.

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (2 risultati)

probabilmente attraverso il fr. mèthodiste \ cfr . metodismo1. metodista2, agg.

. = deriv. da metodo; cfr . anche metodista1. metodìstica, sf

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (8 risultati)

dopo'e 686? 'via, strada'; cfr . fr. méthode (sf.)

, col sufi. astr. -ia; cfr . fr. méthodo logie

méta 'colonna, palo '; cfr . tose, mitule 'stollo della catasta

friulano medil 'stollo del pagliaio '. cfr . redi, 17-109: « 'mitule'

fen] olo (v.); cfr . fr. méthol. voce

a. c.); cfr . fr. métonien. metònico,

. di 8vo|xa) 'nome'; cfr . fr. metonimie (nel 1521)

gr. fzetcovi>|j. ixó <;; cfr . fr. métonymique, spagn. metonimico

vol. X Pag.279 - Da METONIO a METRENCHITA (2 risultati)

sul modello di pseudonimo) ', cfr . ingl. metonym (nel 1826)

(da 6vop. a 'nome'); cfr . fr. métonomasie (nel 1690

vol. X Pag.280 - Da METRESSA a METRICO (1 risultato)

. metrico, n. 6); cfr . gr. p. e- xpix

vol. X Pag.281 - Da METRICOLOGIA a METRO (1 risultato)

voce dotta, lat. metritis -idis (cfr . metrite). metrito,

vol. X Pag.282 - Da METRÒ a METROMANIA (1 risultato)

'; per il n. 2, cfr . toc fxrjtpcpoc [lepdc] *

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (2 risultati)

o <; 4 regola, norma'; cfr . fr. métronome. metronòtte,

, costituita a londra nel 1863; cfr . fr. 4 chemin de fer métropolitain'

vol. X Pag.284 - Da METROPOLITICO a METTERE (2 risultati)

. tardo mctropolitànus, da metropòlis; cfr . metropoli. metropolìtico, agg.

p. 7) tpo7roxmxó <; (cfr . metropoli). metropolizzare,

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

fuoco qualcuno: condannarlo al rogo (cfr . anche fuoco, n. 27 e

: costringere una persona alla degenza (cfr . anche letto1, n. 29)

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

peggiorare la gravità di una situazione (cfr . anche fuoco, n. 36