Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. X Pag.5 - Da MEGALOPOLITANO a MEGATERIO (5 risultati)

[xeyaxo-'grande'e occupo? 'lucertola'; cfr . fr. mégaiosaure e mégalosaurus.

grande'e où? àxó? 'orecchio'; cfr . fr. mégalote.

'grande'e tcoù? 7rosó? 'piede'; cfr . ingl. megapode (nel 1857

megara '(v. megarense); cfr . fr. mégarique. megarismo,

di oxotiéco 'osservo, guardo '; cfr . fr. mègascope. megasèlia

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (4 risultati)

p [ov 'animale feroce '; cfr . fr. mégathère e mégathèrium.

. meiare 'mingere, orinare '; cfr . logudorese meare, spagn. mear

di area ven. ed emil.; cfr . ven. mede o mechie '

. mede o mechie 'cefalo'. cfr . rohlfs, 327: « il parmigiano

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (6 risultati)

. -dj-) all'ital. mezzo; cfr . rohlfs, 276: a

. di meglio (v.); cfr . ven. megio 4 meglio, migliore'

. megio 4 meglio, migliore'. cfr . rohlfs, 280: « cfr.

cfr. rohlfs, 280: « cfr . l'antico padovano battagia, miegio

. = voce ven.; cfr . rohlfs, 280: « cfr.

; cfr. rohlfs, 280: « cfr . l'antico padovano...

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (1 risultato)

gr. p. epapx (a; cfr . merarca. meravìglia (letter.

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (1 risultato)

= denom. da meraviglia; cfr . fr. ant. merveiller 1 ammirare

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (5 risultati)

. uva meravigliosa: uva meraviglia (cfr . meraviglia, n. io).

= deriv. da meraviglia-, cfr . fr. merveilleux (sec. xiii

, da ricollegare col germanico merken (cfr . rohlfs, 24); voce di

di area toscana e centro italiana. cfr . merco1. mercàbile, agg

. = denom. da mercante-, cfr . fr. marchander (sec. xiv

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (1 risultato)

contrattazioni commerciali; borsa, banco (cfr . anche loggia, n. 1)

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (2 risultati)

da mercante, col suff. -essa; cfr . rohlfs, 1124. mercantévole,

= agg. verb. da mercantare-, cfr . tramater [s. v.]

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (1 risultato)

orientamenti politici, movimenti, ecc.; cfr . ingl. mercantilism.

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (1 risultato)

piazzale, viale, ecc.; cfr . rohlfs, 1079. mercatantare (

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (2 risultati)

. lettera mercatantesca: scrittura mercantile (cfr . mercantile, n. 9).

. lettera mercatantile: scrittura mercantile (cfr . mercantile, n. 9).

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

economia di mercato: economia liberistica (cfr . economia-, n. 4).

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (1 risultato)

, scappatoia, frode, malizia (cfr . anche contrabbando, n. 4)

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (1 risultato)

dicono carri merci o vagoni merci; cfr . anche carro, n. io)

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (1 risultato)

] mercede [redemptionis captivorum]; cfr . anche mercede, n. 9.

vol. X Pag.145 - Da MERCENARIO a MERCENARIO (1 risultato)

, da merces -èdis 1 mercede'; cfr . fr. mercenaire (sec. xiv

vol. X Pag.146 - Da MERCENARISMO a MERCIAIO (4 risultati)

per difenderla e consolarla. = cfr . mercenario1. mercenarismo, sm

un filato, un tessuto di cotone; cfr . anche cotone1, n. 2

da merce, col sufi, -adro; cfr . rohlfs, 344: « il

penetrò anche nella lingua letteraria »; cfr . ancora rohlfs, 1056.

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (1 risultato)

* giorno consacrato a mercurio '; cfr . fr. mercredi (sec. xvi

vol. X Pag.149 - Da MERCURIALE a MERCURIAZIONE (3 risultati)

mercuriàlis, da mercurius 'mercurio'; cfr . fr. mercuriel (sec. xv

. = deriv. da mercurio2; cfr . fr. mercuriel (sec. xv

fr. mercuriale (nel 1701); cfr . mercuriale3. mercuriale5, sf.

vol. X Pag.150 - Da MERCURICO a MERCURIO (2 risultati)

= deriv. da mercurio2; cfr . fr. mercurique. mercurieggiare

. mercurìus; per il n. 3 cfr . anche il fr. mercure,

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (3 risultati)

mercurio (v. mercurio1); cfr . fr. mercure (sec. xiv

. merda * escremento, sterco '; cfr . fr. merde (sec.

con la sola iniziale seguita da puntini; cfr . gherardini [s. v.

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (3 risultati)

pollaio, formicaio, ecc. (cfr . rohlfs, 1072). merdaiòlo

usano rasoio. = etimo incerto; cfr . tramater [s. v.]

svelse i peli dal corpo »; cfr . piemont. merdòch 'depilatorio'.