Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (3 risultati)

col pref. in-con valore illativo (cfr . inselvatichire). inselvatichiménto, sm

pref. in-con valore illativo (cfr . inselvaticare). inselvatichito

lucchese, da sembola 'semola '. cfr . nieri, 3-105: « *

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (2 risultati)

per il signif. del n. 2 cfr . ingl. leviathan 'squalo '

4. tecn. sottoporre a levigazione (cfr . levigazione, n. 1)

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (4 risultati)

= nome d'agente da levigare-, cfr . fr. lévigateur (nel1838).

= var. dial. di lavina-, cfr . rohlfs, 19. levirato

cognato, fratello del marito '(cfr . sanscr. dévar); cfr.

(cfr. sanscr. dévar); cfr . fr lévirat, ingl. levirate

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (2 risultati)

da livis 4 leggero '); cfr . fr. ant. leviti.

= * denom. da levitazione (cfr . anche lievitare).

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (6 risultati)

= » deriv. da levitare; cfr . fr. lévitation e ingl. levitation

= deriv. da levita1; cfr . anche levita *. levìtico1

funzione e come ceto sociale); cfr . levita1, n. 2. -anche

crist. xeoeixtxó? e xeoitixót; (cfr . levita1). levitico2,

e gyrus 'giro, circuito '; cfr . fr. lévogyre e spagn.

dal lat. [sambucus] ebùlus; cfr . ebbio. lèvore, v.

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (2 risultati)

'per la simiglianza della forma; cfr . bologn. ant. lezi le

d. e. i.); cfr . tommaseo [s. v.]

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (7 risultati)

pass, di legire * leggere '; cfr . fr. léfon (sec.

lezione: s. paolo apostolo (cfr . elezione, n. 1).

elezione (v.) per aferesi; cfr . fr. ant. lection '

sufi, dei verbi frequent.; cfr . rohlfs, 1160. leziosàggine

forma ant. lazioso) -, cfr . lezio. lezira, sf

= voce di origine araba; cfr . ziro (dall'ar. zir 1

ne'campi e prati'(santalbino); cfr . venez. lissa, bologn.

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (4 risultati)

. = denom. da lezzo1 (cfr . lenire). lezzino

= denom. da lezzo1 (cfr . legare). lézzo1

. di rezzola (v.); cfr . pis. lezzora e nieri, 3-111

-aggine, che indica qualità astratta (cfr . rohlfs, 1058). lezzóne

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (1 risultato)

quello '), per progressivo indebolimento; cfr . rohlfs, 414: «

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (4 risultati)

dal lat. illi 'quelli '(cfr . li1 e gli2).

. ille 1 quegli, colui '(cfr . li1 e gli2); cfr

cfr. li1 e gli2); cfr . rtiscelli, 2-165: « quando a

= da egli, per aferesi (cfr . gli3). li5

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (2 risultati)

. illic * in quel luogo '; cfr . rohlfs, 894: «

xiaxó <; 'solare '; cfr . lat. mediev. ylìacum 'solaio

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (9 risultati)

da iter * legare *; cfr . ted. liane (sec. xvii

, forse dal nome di guigues liard (cfr . leardo). liàrdo2

noto e liba. = cfr . libeccio. liba2, sf

incenso 'e 'incenso '; cfr . libanio. libàdio, sm

significato di 'sacrifizio, offerta '; cfr . fr. libation (nel 1488

d'incenso '(plinio); cfr . libadeo. libano »

da libano, regione del medio oriente (cfr . libanese).

* legame, legatura, legaccio '; cfr . venez. libàn. libanòcro,

3avo <; * incenso '); cfr . mattioli

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (2 risultati)

vittima che sta per essere immolata (cfr . libame, n. 1, e

verso a goccia a goccia '; cfr . isidoro, 6-19-32: « libare ergo

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (1 risultato)

dal lat. olivètum 'ulivo '(cfr . allibire). libbiare,

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (1 risultato)

come misura), di etimo incerto; cfr . fr. livre (sec. xii