= deriv. da grizzolo; cfr . ven. grizzolir * rabbrividire '.
. = variante dialettale di gricciolo-, cfr . ven. grìzzolo * ghiribizzo
= variante dial. di globo-, cfr . napol. gruobo 'globo'. gròcchio
, soprannome dell'ammiraglio edward vernon. cfr . panzini, iv-309: « quanto
. trattato dei cinque sensi, (cfr . grogrè, grogano). 1-2:
deriv. dal fr. gros grain. cfr . littré [s. v.]
l'on fabrique à lyon » (cfr . grog). grògio,
grain, * grossa grana '(cfr . grog). grogrlo, sm
nuziale. = voce onomatopeica (cfr . grugnito). groière,
= deriv. dal ven. grola; cfr . fr. grolle 'corvo, cornacchia
reciproca delle due consonanti). cfr . rohlfs, 457: « in tutta
. = variante di gloriare (cfr . grolia). grolifìcare, tr
metatesi reciproca delle due consonanti); cfr . grolia. grolióso, agg.
grolioso. = variante di glorioso (cfr . grolia). grólla,
= deriv. dal valdostano grola. cfr . migliorini, lingua contemporanea, 237
oro ». voce di etimo incerto; cfr . fr. grole 'scarpa, calzatura,
la mediazione etnisca * gruma); cfr . festo, 86-1: « appellatur
incappando in un altro più grave (cfr . anche acqua, n. 4)
pref. in-con valore illativo (cfr . accapponare). incapponito (part
: sabbia scura, arena carbonara (cfr . carbonchio, n. 4).
. da fuoco. cfr . rohlfs, 338. guerrazzi
. = forma sincopata di incarico-, cfr . ant. fr. encharge.
tr. (per la coniug.: cfr . caricare). investire qualcuno di
e caricare (v.); cfr . fr. ant. enchargier.
= deverb. da incaricare (cfr . anche incarco).
'col pref. in-con valore illativo; cfr . fr. incarner (sec.
. rosa incarnatina: rosa incarnata (cfr . incarnato, n. 11).
= deriv. da incarnare; cfr . fr. incarnatif (sec. xvi
oapxót; * carne '); cfr . fr. incarnation (sec. xii
pref. in-con valore illativo (cfr . accatastare2). incatastare2
negativo e cautus 1 cauto '; cfr . spagn. incauto. incavagnato,
un punto, una maglia); cfr . accavallare, n. 5.
col pref. in-con valore illativo; cfr . lat. mediev. incavalare (a
or gli arbori incavar, che sienvaliere (cfr . cavaliere, n. 11).
di * ira, furia '(cfr . calabr. cazzi * furia, esaltazione
intr. (per la coniug.: cfr . cedere). letter. camminare
. (per la coniug.: cfr . accendere). ant. e letter
= deriv. da incendere (cfr . incendioso). incèndula, sf
mm deriv. da incenso; cfr . fr. ant. encensier.
. = deriv. da incendere (cfr . incenso3). incensòrio2
= deriv. da incenso1 (cfr . incensiere). incensuràbile
e censurabile (v.); cfr . fr. incensurable. incensurabilità,
'che anima, che eccita '(cfr . incentivo). incentraménto, sm
col pref. in-con valore illativo; cfr . fr. ant. enceper-, spagn
infissi più restii. * cera '; cfr . spagn. encerar, fr. encirer
inceratino (v.). = cfr . incerato1. inceratóio, sm.
gonfaloniere di firenze, fare gonfaloniere (cfr . cucire, n. 5).
alcuni casi isolati anche in toscano [cfr . rohlfs, 269].
col pref. in-con valore illativo; cfr . spagn. encerrar * rinserrare, rinchiudere
e certitudó -ìnis 1 certezza '); cfr . fr. incertitude.