Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IV Pag.70 - Da DECANTATO a DECAPITARE (2 risultati)

che invece potrebbe essere celtica). cfr . fr. décanter (nel 1701)

lat. mediev. dècanthàtio -dnis; cfr . fr. décantation (nel 1690)

vol. IV Pag.71 - Da DECAPITATO a DECATISSAGGIO (3 risultati)

. antica barca a dieci remi (cfr . deciscalmo). =

noót; ttosói; * piede '; cfr . fr. décapode, ingl.

(v.); voce intemazionale (cfr . fr. décastère, ingl.

vol. IV Pag.751 - Da DISPOTICAMENTE a DISPOTISMO (2 risultati)

mondo orientale, greco e bizantino (cfr . despota, n. 1).

del padrone, del signore '; cfr . fr. despotique (sec. xiv

vol. IV Pag.752 - Da DISPOTISMO a DISPREGIARE (2 risultati)

= deriv. da despota; cfr . fr. despotisme (nel 1698)

trpà ^ iz 1 azione '(cfr . aprassia). dispraticàbile, agg

vol. IV Pag.754 - Da DISPRENDERE a DISPREZZARE (1 risultato)

, rifl. (per la coniugazione: cfr . prendere). ant. distaccarsi

vol. IV Pag.756 - Da DISPREZZOSO a DISPROVVEDUTAMENTE (3 risultati)

, tr. (per la coniugazione: cfr . promettere). ant. rifiutare

e proporzionare (v.); cfr . fr. disproportionner (sec. xvi

e proporzione (v.); cfr . fr. disproportion (sec. xvi

vol. IV Pag.757 - Da DISPROVVEDUTO a DISPUTA (1 risultato)

, tr. (per la coniugazione: cfr . pungere). ant. staccare

vol. IV Pag.759 - Da DISPUTATIVO a DISPUTATO (1 risultato)

disputare (comp. di putàré) \ cfr . fr. disputer (sec.

vol. IV Pag.760 - Da DISPUTATORE a DISQUILIBRARE (4 risultati)

termine proprio della nomenclatura burocratica). cfr . squalificare. = comp

e qualificare (v.). cfr . migliorini [s. v.]

cavalleresca e a quella sportiva ». cfr . fr. disqualifter (nel 1837)

e qualità (v.); cfr . ingl. disequality (nel 1602)

vol. IV Pag.761 - Da DISQUILIBRIO a DISREGOLATO (6 risultati)

pref. dissentito come più intensivo. cfr . arila, 170: « 'disquilibrarsi

. dis-sentito come più intensivo; cfr . ingl. disequilibrium (nel 1840)

(da disquirère 1 investigare'); cfr . fr. disquisition (sec. xiv

e ragionare (v.); cfr . fr. ant. desraisnier (sec

e ragione (v.); cfr . fr. ant. desraison e fr

desraison e fr. mod. déraison; cfr . disragionare. disragionévole

vol. IV Pag.762 - Da DISRESTAURARE a DISSANGUATO (5 risultati)

, tr. (per la coniugazione: cfr . rom pere). letter.

e rozzo (v.); cfr . dirozzare. disrubare, tr

da consacrare, con cambio di prefisso; cfr . fr. ant. dessacrer.

e sale (v.); cfr . fr. dessaler. dissalato (

e saldare (v.); cfr . fr. dessouder. dissaldatura,

vol. IV Pag.763 - Da DISSANGUATORE a DISSECCARE (2 risultati)

] e dal carena (i-347); cfr . fr. dessaigner.

e sapere (v.); cfr . fr. ant. dessavair.

vol. IV Pag.764 - Da DISSECCATIVO a DISSEMINATO (2 risultati)

= adattamento del lat. dispiccare; cfr . fr. déssecher. disseccativo

= deriv. da disseccare. cfr . d'alberti, 322: « disseccatoio

vol. IV Pag.766 - Da DISSENTERIA a DISSEPPELLIRE (5 risultati)

, dal gr. fiuoevreptxó? (cfr . dissenteria). dissentiménto,

= deriv. da dissentire-, cfr . fi. dissentiment (sec. xiv

. pres. di dissentire 'dissentire'; cfr . ingl. dissentient (nel 1621)

dissaepimentum, da dissaepire 'dividere'; cfr . ingl. dissepiment (nel 1727)

, tr. (per la coniugazione: cfr . seppellire). levare dalla tomba

vol. IV Pag.768 - Da DISSERRATO a DISSERVIRE (1 risultato)

rare (v.); cfr . fr. desserrer (sec. xii

vol. IV Pag.770 - Da DISSETATO a DISSIGILLARE (3 risultati)

ponendosi perciò fuori di essa). cfr . dissenziente. pecchio, ii-1-70:

. di dissidère * discordare '; cfr . fr. dissident (sec. xv

frequente nel sec. xviii); cfr . ingl. dissidente (nel 1656)

vol. IV Pag.776 - Da DISSIPATORE a DISSOCIARE (4 risultati)

tramater ne registrava l'uso tecnico-scientifico. cfr . fr. dissipation (sec.

dissociàbllis, da dissociare 4 dissociare'; cfr . fr. dissociable (fine sec.

. = deriv. da dissociabile; cfr . ingl. dissociability (secolo xix

e sociale (v.); cfr . ingl. dissociai (nel 1762)

vol. IV Pag.777 - Da DISSOCIATIVO a DISSOLTO (3 risultati)

da socius * compagno '; cfr . fr. dissocier (sec. xiv

, da dissociare * separare '; cfr . fr. dissociation (sec. xv

antico, anche se assai raro, cfr . dissodatura). dissodare, tr