. condurre a perfezione. - anche assol . anonimo pistoiese, xxix-44: amor
disagio, di imbarazzo. - anche assol . bechi, 2-171: guardò verso
per mezzo della perifrasi. - anche assol . salvini, 23-341: enea fu
seguire, tener dietro. - anche assol .
; attestare, comprovare. - anche assol . sacchetti, 343: non fu
del piede quadrato. 3. assol . venat. battere la vegetazione bassa di
onore o nei beni. - anche assol . angiolieri, vi-417 (99-1)
-con riferimento al giudizio divino. -anche assol . trattato del ben vivere, 26
anno di nuovi. 2. assol . dedicarsi, professionalmente o per svago
-scegliere da un elenco. - anche assol . pavese, 11-i-435: di libri
la cui collaborazione è indispensabile. -anche assol . testi, 1-104: il colonneuo
, di un gruppo omogeneo. -anche assol . proverbi toscani, 410: pescare
proselitismo religioso o politico. - anche assol . giuglaris, 217: tu sei
riferimento al demonio). - anche assol . cecco d ascoli, 2597
con asprezza e intransigenza. -anche assol . a. f. doni
, per soffocare il fuoco. -anche assol . chiose cagliaritane, 26: alexandro
lusingare, blandire. - per lo più assol . s. girolamo volg.
-erodere (l'acqua). - anche assol . bruno, 3-175: quel liquido
, affliggere, contristare. - anche assol . fallamonica, 222: né mai
-offendere, oltraggiare, umiliare. -anche assol . dante, xlix-123: chi con
-correggere, rifinire. - anche assol . baruffaldi, 2-344: il tuo
adulare, lusingare, blandire. - anche assol . ottimo, i-327: il ruffiano
-spianare una lamina metallica. -anche assol . citolini, 401: poi i
un colpo, una percossa. -anche assol . caro, 11-1106: gli fu
anche imponendone l'uso. - anche assol . marsilio ficino, 5-28: io
forze di polizia). - anche assol . ojetti, i-518: le truppe
un secreto. 9. assol . provocare disturbo o fastidio. magalotti
2. figur. per lo più assol . rivolgere una richiesta con particolare insistenza
o con armi da fuoco. - anche assol . popini, x-2-225: la battaglia
le castagne dal riccio. - anche assol . trinci, 1-272: si cominciano
comporre un'opera poetica. - anche assol . graf, 5-634: io con
picchiato il vaiuolo. 15. assol . battere con uno strumento o con un
feconda suh'ammantata necropoli. -figur. assol . insistere in un'attività. ferd
uno scoglio. 17. assol . abbattersi con violenza (le onde,
unghie d'uccello. -figur. assol . essere pressante o urgente, non
lavoro picchiava. 18. assol . giungere con i propri raggi, cadere
dell'acque. 19. assol . emettere un verso secco, ripetuto
i cori delle rane. 20. assol . palpitare, pulsare (il cuore,
percussione a scopo diagnostico. - anche assol . pratesi, 1-155: in mezzo
signora clara. 3. assol . produrre un ticchettio continuo, una
la stanza. 4. assol . mus. nel sonare uno strumento ad
studio delle pieghe. 17. assol . tess. avvolgere l'ordito sul subbio
scrittura larga e irregolare. - anche assol . tozzi, vi-505: giacobbe si
: acquistare a credito. - anche assol . capitoli della bagliva di galatina,
; eseguire un pignoramento. - anche assol . f. d ambra,
o monte di pietà). - anche assol . statuto del comune di montagutolo,
estens.: lardellare. - anche assol . pulci, 18-124: s'
condurre, svolgere un ragionamento, che assol . detto d'amore [dante]
superfluo o di offensivo. - anche assol . mintumo, 450: convien che
da cattive abitudini o inclinazioni. -anche assol . papini, v-928: la conversione